|
 |
 |
27 maggio 2014 |
Anno V - N. 10 |
|
 |
|
|
|
|
“Il coraggio di cambiare”: con questa parola d’ordine, in risposta alle Linee Guida pubblicate dal presidente Renzi, CDO Opere Sociali ha elaborato un documento sintetico di proposta per una riforma organica del Terzo Settore. Clicca qui per scaricarlo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I prossimi 13 e 14 giugno 2014 si svolgerà a Milano presso il Camplus CEUR - Turro, il corso di formazione dal titolo "Comunicare l'opera con i social network". L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze di base per poter sviluppare un’attività di comunicazione mediante un utilizzo efficace del web e dei principali social media. Il corso è confermato e ci sono ancora posti disponibili. Per maggiori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il tavolo nazionale della disabilità di CDO Opere Sociali ha organizzato una due giorni di lavoro e formazione sul tema dell'autismo che si terrà l'11 e 12 luglio 2014 a RHO (Milano) presso il collegio dei Padri Oblati Missionari. Per ulteriori dettagli e iscrizioni clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CDO Opere Sociali ha preso parte, il 19 e 20 maggio, alla Social Policy Innovation Conference, conferenza organizzata dalla Commissione Europea – DG Employment, Social Affairs and Inclusion sui temi dell'innovazione nelle politiche sociali. Sono stati invitati a prendere parte i soggetti istituzionali e della società civile: è stata una grande occasione di raccogliere nuove riflessioni sul tema e attivare nuovi contatti. La segreteria generale è disponibile per chi volesse maggiori informazioni sulla progettazione europea e sui contatti europei attivi (nardi@cdooperesociali.org). Un report più ampio è disponibile cliccando qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mercoledi 21 maggio si è svolta la seconda visita del Tavolo CoHousing&Anziani di CDO Opere Sociali; oggetto di studio è stato il Villaggio Barona, intervento di Co-Housing nella periferia milanese. Il tavolo, nato dall’interesse di alcuni soci sul tema della cura dell’anziano e di possibili forme di residenzialità innovativa, prosegue ora i suoi lavori guardando anche al dialogo internazionale. Per informazioni sui lavori del tavolo, scrivere a nardi@cdooperesociali.org. Per maggiori dettagli sulla visita, clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un primo bilancio più che positivo (133 progetti presentati), quello della 1° Call Internazionale di Idee promossa da Fondazione Triulza ed Expo 2015 S.p.A., lanciata per invitare le organizzazioni della Società Civile nazionale e internazionale ad essere protagoniste a Expo Milano 2015 (cliccare qui) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo un Bando pubblicato dalla Regione Lombardia per la realizzazione di iniziative di prevenzione e contrasto dei reati a danno agli anziani. Ne beneficiano le realtà istituzionali, le Associazioni, le Organizzazioni di volontariato e le Cooperative. La scadenza è il 30 giugno prossimo. Per maggiori dettagli cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione giovanile superiori al 25%. Questo Piano, recepito dall'Italia secondo uno specifico Piano di Attuazione, è stato attivato anche in Regione Lombardia. Per dettagli operativi clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|