|
 |
 |
10 giugno 2014 |
Anno V - N. 11 |
|
 |
|
|
|
|
Il prossimo incontro della Scuola delle Opere per le opere sociali, sul tema "Un incontro tra libertà - la relazione con gli stakeholders", si svolgerà giovedìl 12 giugno 2014. L'incontro si terrà alle ore 21.00 a Milano presso la sede di CDO Opere Sociali - Via Legnone, 4 - Sala Lorenzetti e presso le sedi che attiveranno il videocollegamento in diretta (clicca qui per visualizzare l'elenco). Per ulteriori dettagli cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato 14 giugno si terrà in tutta Italia la COLLETTA ALIMENTARE STRAORDINARIA. Un’edizione straordinaria della popolare “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare" si rende necessaria per far fronte all’emergenza alimentare che affligge il nostro Paese: sono oltre 4 milioni le persone in Italia che vivono grazie a pacchi alimentari o pasti gratuiti presso le mense, di questi oltre 400 mila sono bambini che hanno meno di 5 anni. Per ogni dettaglio sull'iniziativa clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CDO Opere Sociali organizza una due giorni di formazione rivolta ai responsabili di quelle associazioni che operano su base prevalentemente volontaria e che spesso si trovano in difficoltà nella gestione ordinaria. Pertanto ci si vuole aiutare per imparare i principali aspetti relativi ad una gestione responsabile di queste realtà, anche in relazione alla sostenibilità. L'appuntamento è per il 27/28 giugno 2014 a Milano presso il Camplus Ceur Turro. Per ogni dettaglio cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Grande successo per il primo seminario del 2014 di CDO Opere Sociali. Simona Panseri, direttore comunicazione di Google Italia, ha presentato una rassegna degli strumenti che Google mette a disposizione dei suoi utenti per la gestione ordinaria e la strategia (e non solo la comunicazione!) della propria attività (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fondazione CARIPLO ha organizzato lo scorso 3 giugno un seminario dal titolo "Quale abitare per le persone fragili? Due ipotesi per programmare il domani". Sono stati presentati due Quaderni dell’Osservatorio dedicati rispettivamente all'abitare leggero e alla cessione della nuda proprietà, temi molto cari alla nostra rete e recentemente approfonditi dal tavolo Co-Housing&Anziani. Per maggiori informazioni sulle attività di CDO Opere Sociali o per segnalarci iniziative in materia, scrivete a nardi@cdooperesociali.org; i quaderni e le slide dell'evento sono disponibili online (clicca qui). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo la pubblicazione degli Atti (scaricabili qui) del convegno dal titolo "Servizi alle persone con disabilità: attualità e prospettive future in Italia ed in Europa" promosso da EASPD, European Association of Service providers for Persons with Disabilities in cooperazione con CURA E RIABILITAZIONE ONLUS e tenutosi a Milano lo scorso 14 maggio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pubblicata finalmente la prima call del periodo 2014-2020 del programma EaSI (919 milioni stanziati). EaSI (European Programme for Employment and Social Innovation) si pone l'obiettivo di promuovere l'inclusione sociale, sviluppare la qualità e la sostenibilità delle condizioni di lavoro e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Europe 2020. Per info e documentazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per il secondo anno, Euclid Network, grazie al supporto della DG Industria, ha organizzato la European Social Innovation Competition finalizzata a premiare con un finanziamento di 30.000 € e un supporto tecnico di tutoraggio le opere e i progetti che meglio rappresentano il tema dell'innovazione sociale dal punto di vista della tecnologia utilizzata e del miglioramento della qualità interna e di prodotto. Premiati dal Commissario Barnier, tra i 3 vincitori (su oltre 1250 partecipanti) figurano gli italiani di Progetto Quid con la loro iniziativa "From waste to wow!" (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo la possibilità, attivata dal nostro partner europeo Euclid, di partecipare al programma Erasmus per giovani imprenditori (non anagraficamente, ma attivi da meno di 3 anni nell'opera) che desiderano conoscere esperienze simili in Europa. Attraverso un'attività di "scambio" e, magari successivamente, di partnership, l'imprenditore può trascorrere un periodo di permanenza presso un'altra opera, parzialmente finanziato dall'Unione Europea (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili gli elenchi aggiornati e corretti (rispetto a quelli già pubblicati lo scorso 14 maggio), relativi agli enti del volontariato e alle associazioni sportive dilettantistiche che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5x1000 per il 2014 (clicca qui). Per perfezionare la richiesta, entro il prossimo 30 giugno dovrà essere presentata la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Centro di Formazione Professionale GALDUS ha bandito la VIII edizione del Premio letterario per l'anno scolastico 2013-2014 dal titolo "LA CITTA' DELLE MERAVIGLIE" cui hanno partecipato 3.000 studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado provenienti da tutta Italia. Il TGR Lombardia ha commentato la premiazione avvenuta al Teatro Dal Verme di Milano nella sua edizione del 27 maggio (vedi qui dal 15° minuto). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella circolare 23.09.2013 del Servizio Civile Nazionale è stato stabilito il principio secondo cui la presentazione delle richieste di accreditamento e di adeguamento dell’accreditamento da parte degli enti potrà avvenire in qualsiasi data senza alcun vincolo temporale, contrariamente a quanto avvenuto in passato. L'inizio di questo nuovo regime era stato fissato con il 3 giugno 2014. La nuova circolare uscita il 14.05.2014 proroga tale inizio al 1° ottobre 2014. Per maggiori info clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|