|
 |
 |
22 luglio 2014 |
Anno V - N. 14 |
|
 |
|
|
|
|
CDO Opere Sociali sarà presente al Meeting di Rimini 2014 con un desk nello stand CDO (Padiglione C1). Al desk sarà sempre presente un volontario disponibile a fornire informazioni e raccogliere richieste (attraverso un modulo online disponibile nella settimana Meeting); al desk si potranno anche raccogliere materiali descrittivi della CDO Opere Sociali e le nostre ultime pubblicazioni. Per richieste, anche nei giorni del Meeting, potete contattare segreteria@cdooperesociali.org (Cristina) o nardi@cdooperesociali.org (Quentin; twitter @paolonardi80). Passate a trovarci! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo l'incontro "LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: VERSO UNA VERA SUSSIDIARIETÀ?". che si terrà venerdi 29 agosto alle ore 11.15 in Sala D3. Sono stati invitati: Luigi Bobba, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Luigi Grimaldi, Responsabile Sviluppo Servizi Socio Sanitari del Consorzio Gruppo Cascina; Raffaella Pannuti, Presidente della Fondazione ANT Italia Onlus. Introduce Monica Poletto, Presidente di CDO Opere Sociali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questa iniziativa, promossa da CDO, CDO Opere Educative, CDO Opere Sociali, rappresenta un dialogo con persone che, in contesti umani e sociali in cui ciò sembrava difficile e talvolta impossibile, hanno costruito risposte. Ogni giorno, alle ore 18:00 presso la piazza CDO, nel Padiglione C1, si incontreranno imprenditori che in luoghi o settori disagiati e in crisi hanno intrapreso esperienze di educazione di giovani, di rapporto con persone che hanno storie di marginalità e sofferenza; giovani che hanno deciso di affrontare l’avventura della ricerca del lavoro all’estero. Per il dettaglio degli eventi clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'occasione del Meeting è sempre stata un'opportunità per incontrarsi con e tra soci. In particolare, sono per ora previsti alcuni appuntamenti di incontro "informale" nei pressi dello stand con alcuni dei nostri network e aperti a chi volesse aggiungersi: network "comunicare l'opera sociale", il 27 agosto ore 21.00; network "progettazione europea", con Enrico Novara e Luisa De Amicis di Euclid Network (in attesa di conferma) il 28 agosto alle 21.00; network "Amici delle Famiglie", con Massimo Orselli, membro dell'Osservatorio Nazionale della Famiglia il 25 agosto alle 18.00. Maggiori dettagli saranno forniti con la NEWSLETTER SPECIALE #MEETING14 quotidiana con gli appuntamenti "del giorno dopo" segnalati da CDO Opere Sociali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fondazione AVSI partecipa quest’anno al Meeting di Rimini 2014 con una mostra a cura dello scrittore irlandese John Waters, ricca di video e ricostruzioni del lavoro di Fondazione AVSI in Kenya, Ecuador e Brasile. La mostra si propone di rispondere, attraverso esempi ed esperienze, ad alcune domande chiave: quali sono i fattori che generano sviluppo? Come si può realmente incidere su una realtà come quella dell’estrema povertà di popoli apparentemente lontani ma ormai così vicini? Per maggiori info clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il tavolo disabilità di CDO Opere Sociali ha dedicato l’annuale appuntamento – 2 giorni di lavoro e formazione - al tema dell’autismo. L’incontro si è svolto a RHO (MI) presso il Collegio dei Padri Oblati Missionari gli scorsi 11 e 12 luglio. Hanno partecipato 38 persone provenienti da tutta Italia, coinvolte a vario titolo col problema dell’autismo ( Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si è riunito a Torino lo scorso 10 luglio il Tavolo CoHousing&Anziani per un incontro-aperitivo organizzato dagli amici di BluAcqua e dalla referente per il Piemonte Sandra Poletto. Oltre ad incontrare professionisti e soci del territorio interessati al tema, è stata l'occasione per conoscere una bellissima esperienza di co-housing, la D'ORHO - Don Orione Housing (www.dorho.it), gestita da Emanuele Ferragatta di Synergica (www.synergicato.it). L'esperienza di successo accoglie singoli e famiglie e ha dimostrato la sua sostenibilità ed efficacia. Il tavolo raccoglie ulteriori segnalazioni di interesse (nardi@cdooperesociali.org) e si è dato appuntamento a settembre per la ripresa dei lavori. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
È in uscita una call di Europa Creativa, sottoprogramma Cultura con deadline a fine ottobre 2014. Si tratta di progetti basati su attività di networking e su un partenariato equilibrato e paritario. I progetti eleggibili per questa call non possono, di conseguenza, finanziare attività di carattere nazionale, ma devono prevedere attività di cooperazione tra almeno tre partner per raggiungere due principali obiettivi: il rafforzamento della capacità del settore culturale e creativo di operare a livello transnazionale; la promozione della mobilità delle opere e degli operatori (artisti in primis) del settore culturale e creativo. Per info clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A partire da settembre CDO Opere Sociali potrà contare su un'offerta comunicativa arricchita dal nuovo sito (in uscita) e con un'offerta combinata settimanale di newsletter generale e newsletter bandi. Sempre più, pertanto, i nostri canali di comunicazione offrono una reale possibilità di far conoscere la propria realtà a un pubblico che non è solo quello del mondo associativo di CDO Opere Sociali, bensì oltre 4.000 contatti di newsletter e circa 10.000 visitatori annuali delle nostre pagine web. Alcune proposte per veicolare non solo il logo della vostra opera, ma anche informazioni su eventi o attività, oltre ad avere un link ai vostri siti, possono essere verificate contattando la segreteria (nardi@cdooperesociali.org). Cogliete l'occasione! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo che i nostri uffici saranno chiusi da lunedi 4 agosto e riapriranno lunedi 25 agosto. |
|
|
|
|
|
|
|