|
 |
 |
9 settembre 2014 |
Anno V - N. 15 |
|
 |
|
|
|
|
L'ultimo incontro della Scuola delle Opere 2013/2014 sarà un'assemblea con Monica Poletto e Bernhard Scholz che si terrà giovedì 18 SETTEMBRE 2014 alle ore 21.00 presso CDO Opere Sociali, Sala Lorenzetti (ultimo piano), via Legnone 4 - Milano e presso le sedi che attiveranno il video-collegamento in diretta. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prosegue il ciclo di seminari per il 2014 sul tema "Incontrare il profit, creare partnership". Il secondo incontro, dal titolo INCONTRARE IL PROFIT, CREARE PARTNERSHIP: IL VOLONTARIATO D'AZIENDA, si svolgerà mercoledì 24 SETTEMBRE 2014 presso CDO Opere Sociali, Sala Lorenzetti (ultimo piano), via Legnone 4 - Milano. Interverranno Marco Bernardi, Portfolio Manager di Illumia e Gilberto Sbaraini, Presidente della Cooperativa La Strada. Per scaricare la brochure informativa aggiornata clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Non è rimasto inascoltato l'appello che monsignor Shlemon Warduni, vescovo ausiliare del Patriarcato di Babilonia, ha lanciato al Meeting di Rimini. Avsi si è impegnata e ha proposto una raccolta fondi a sostegno delle decine di migliaia di profughi iracheni, in gran parte cristiani, che hanno trovato rifuglio nell'area di Erbil, nel Kurdistan iracheno, in seguito agli scontri tra Stato Islamico e milizie curde nel nord-est dell'Iraq. Per informazioni riguardanti la partecipazione all'iniziativa clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dopo l'intervento di Alessandra Gerosa (Piazza dei Mestieri - Catania) alla Scuola delle Opere del 12 giugno (clicca qui per il testo), gli amici della Piazza ci hanno segnalato questo breve filmato sull'esperienza quotidiana vissuta a Catania dai loro ragazzi. Ecco il "fuoco vivo" delle loro testimonianze: clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Venerdi 29 agosto, nell'ambito del #meeting14, il Presidente di Fondazione Triulza, Sergio Silvotti, è intervenuto a presentare le opportunità che la Cascina Triulza, padiglione destinato al non profit, offre alle realtà del terzo settore italiano e internazionale. In dialogo con Marco Lucchini, delegato di CDO Opere Sociali nella Fondazione Triulza, sono stati illustrati i risultati del primo bando promosso per assegnare gli spazi della Cascina e sono state richiamate le linee guida del secondo bando in scadenza il 15 settembre. CDO Opere Sociali ha già promosso una iniziativa nel corso del primo bando. A breve seguiranno maggiori dettagli (segnalate alla mail nardi@cdooperesociali.org eventuali idee o iniziative!). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Come sempre la presenza al Meeting di Rimini è occasione per CDO Opere Sociali di incontrare tanti suoi soci, dialogare con le istituzioni, stimolare la discussione su alcuni punti decisivi. L'incontro con il sottosegretario on. Bobba, anche grazie alle puntuali sottolineature di Raffaella Pannuti di ANT e Luigi Grimaldi de La Cascina, ha permesso di puntualizzare la necessità di avere una Riforma del Terzo Settore che semplifichi la giungla giuridica, favorendo il più possibile la libera iniziativa di chi c'è ed è disponibile a dare un contributo alla comunità (...) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo un articolo interessante sulla diffusione dei social media e sul loro utilizzo nel corso del 2013 (clicca qui). In diverse occasioni è stato possibile valutarne l'utilizzo e le opportunità nel mondo delle opere sociali. Ricordiamo, per chi fosse interessato, che è attivo un gruppo su Linkedin dove è possibile condividere iniziative e informazioni; per aderire, contattare nardi@cdooperesociali.org |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'Associazione "Medicina e Persona", in collaborazione con la Diocesi di Milano organizza un convegno dal titolo "Il soggetto e i percorsi di cura" che si terrà dal 16 al 18 ottobre 2014 presso la Villa Sacro Cuore a Triuggio (MB) - Via Sacro Cuore 7. Interverrà, tra gli altri, l'Arcivescovo di Milano Angelo Scola che terrà una lezione magistrale. Per ulteriori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|