|
 |
 |
28 ottobre 2014 |
Anno V - N. 18 |
|
 |
|
|
|
|
Il primo incontro della Scuola delle Opere, edizione 2014/2015, dal titolo “Lavorare insieme, condizione per la scoperta e per il cambiamento” si terrà il 6 novembre 2014 a Milano e in tutte le sedi che si collegheranno in diretta o in differita. Interverranno: Marco Bernardi (Portfolio Manager – Illumia) su "Il rapporto con gli enti non profit" e Giammarco Piacenti (Presidente cda - Centro Restauri Piacenti) su "Competenze, sinergie, audacia". Cliccando qui potete scaricare la brochure informativa con tutti i dettagli del contenuto e del programma della Scuola oltre che i riferimenti per le iscrizioni da far pervenire entro il 31 ottobre 2014. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Fondazione Banco Alimentare Onlus propone per sabato 29 novembre 2014 la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Vi segnaliamo in anteprima le 10 righe che vogliono caratterizzare la giornata (Clicca qui). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il D.M. 24 luglio 2014 del Ministero della Giustizia (adottato di concerto con il MEF e il Ministero del Lavoro) riconosce alle imprese che assumono lavoratori detenuti o internati, per un periodo non inferiore a 30 giorni, un credito d’imposta per ogni lavoratore assunto. Per maggiori informazioni rimandiamo all’articolo di IPSOA. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fondazione Triulza organizza, alla presenza del Viceministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero, la presentazione ufficiale dell’area mercato del Padiglione della Società Civile: uno spazio dedicato ai produttori agricoli, agli artigiani, alle imprese responsabili, alle cooperative, alle attività commerciali e ai territori. L'evento si tiene lunedì 3 Novembre dalle 16 alle 19 presso la sede delle Acli Lombardia - Via Bernardino Luini 5, Milano. Per ulteriori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EASPD – network europeo rappresentante i servizi per persone con disabilità – in cooperazione con CURA e RIABILITAZIONE, organizza un training sul Semestre Europeo il 24 Novembre 2014. Per maggiori informazioni su contenuti e modalità di partecipazione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nell’ambito del ciclo di seminari per il 2014 sul tema “Incontrare il profit, creare partnership”, Francesco Benvenuto di Cisco e Anna Fiscale di Progetto Quid, hanno presentato, ciascuno dal suo punto di vista, cosa vuole dire collaborare tra profit e non profit, dimostrando una capacità di innovatività davvero formidabile (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dopo 35 anni di attività l’opera è stata ricevuta dal Papa. Domenico Pietrantonio ha inviato a tutti gli amici e a noi di CDO Opere Sociali una lettera di commento e ringraziamento per la splendida giornata trascorsa a Roma. Leggete dal sito il contenuto della lettera. Sul blog dedicato altri commenti e foto. |
|
|
|
|
|
|
|