|
 |
 |
24 marzo 2015 |
Anno VI - N. 6 |
|
 |
|
|
|
|
La collaborazione dentro l’azienda e fuori. Cosa vuol dire collaborare e qual è il percorso da fare? Questi sono alcuni dei temi affrontati nel corso del secondo appuntamento di Scuola delle Opere (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cdo Opere Sociali propone di avviare un nuovo Laboratorio di condivisione sul tema della partnership e della progettazione a livello europeo. Dopo due edizioni di formazione sulla europrogettazione e dopo due edizioni del Progetto Opere Gemelle, infatti, sono nati e si sono consolidati rapporti tra opere in Italia, Spagna, Portogallo, Romania, Lituania, Brasile, Argentina, Perù, Cile, Venezuela (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Commissione Affari Sociali della Camera, come anticipato da Vita.it, ha licenziato oggi pomeriggio l’intero della riforma del Terzo Settore. Il provvedimento nei prossimi giorni sarà trasmesso alle altre commissioni della Camera competenti (Giustizia, Affari costituzionali, Finanza, Bilancio e Lavoro) le quali dovranno esprimere parere favorevole oppure un via libera condizionato (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il prossimo 31 marzo l’Ordine dei commercialisti di Milano ha organizzato un convegno sullo stato di avanzamento della Riforma del Terzo Settore. Il convegno sarà dalle ore 9.00 alle 13.30 presso l’Auditorium San Fedele in via Hoepli 3/B a Milano (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A Torino dal 12 al 16 marzo si è svolto il workshop MinD Mad in Design, uno spazio culturale, di formazione, di lavoro, nato da un’idea degli architetti Giulia Mezzalama e Sandra Poletto, della psicologa Elena Varini, e promosso da Fondazione CEUR — Centro Europeo Formazione e Ricerca — con Blu Acqua, società attiva nell’ambito della residenzialità psichiatrica, con il sostegno della Compagnia di San Paolo (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ogni persona, una promessa: di questo, La Strada è convinta. Ecco perché ogni anno riporta tra i banchi di scuola decine di ragazzi in difficoltà, li accompagna alla licenza media, li aiuta a trovare un lavoro. Dopo i primi mesi di studio, ciascun ragazzo viene orientato verso una professione, coinvolto in un tirocinio e sostenuto con una borsa-lavoro per sei mesi (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scopri qui le Linee Guida alla richiesta di contributi ai sensi della legge 438 per l’annualità 2015. Segnaliamo la scadenza ravvicinata: 31 marzo 2015! (Clicca qui) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Festival del Fundraising, giunto ormai alla 8° edizione, è il più grande evento dedicato al mondo della raccolta fondi e del nonprofit italiano. Scopri gli sconti riservati ai lettori della newsletter di CDO Opere Sociali (Continua)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CDO Opere Sociali ha contribuito, negli scorsi mesi, al lavoro del Tavolo di confronto con il Terzo Settore, costituito da FERPI. Il Tavolo ha creato il glossario del sociale (365 parole, una per ogni giorno dell’anno) e il cruscotto di indicatori di misurazione dell’efficacia e dell’efficienza della capacità di relazione delle organizzazioni non profit (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal comunicato di SODALITAS relativo alla seguente iniziativa: "Parte la 13° Edizione del SODALITAS SOCIAL AWARD, il Premio più autorevole sulla Sostenibilità d’impresa in Italia. Le candidature possono essere inviate dal 9 marzo fino alle ore 13.00 del 29 maggio 2015. L’Edizione 2015 del SODALITAS SOCIAL AWARD è orientata al tema della Crescita comepriorità #1 del Paese e dell’Europa" (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fondazione Triulza necessiterà, durante EXPO, di circa 40 volontari (un impegno di 3 mesi, con ingresso gratuito a EXPO e buoni pasto assicurati) per i diversi eventi che animeranno la Cascina. Entro fine marzo andranno proposte le candidature. Chiunque, delle organizzazioni a noi associate, fosse interessato a proporre la propria candidatura può segnalarlo entro mercoledi 25 marzo a nardi@cdooperesociali.org. |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Vi segnaliamo che la pagina dei BANDI attivi, presente sul nostro sito nell'area riservata ai soci, è stata aggiornata. Per accedere clicca qui. Per chi avesse smarriti i codici di accesso, può contattare i nostri colleghi a banca.dati@cdo.org. |
|
|
| |
Gli amici della Fondazione Rosangela D’Ambrosio onlus anche quest’anno propongono l’uovo di cioccolato della solidarietà con un contributo minimo di € 6,00. Si tratta di un’opportunità per festeggiare la S. Pasqua gustando un prodotto di ottima qualità artigianale, aiutando tanti bambini che si trovano in difficoltà e hanno il diritto di vivere con dignità (Continua) |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
E inoltre ... sul nostro sito puoi scoprire i prossimi eventi organizzati da CDO Opere Sociali e tante altre notizie aggiornate quotidianamente. |
|
|
|
|
|
|
|