|
|
|
10 febbraio 2017 |
Anno VIII - N. 3 |
|
|
|
|
|
|
Sabato 11 febbraio si svolgerà nelle farmacie di tutta Italia la XVII Giornata di raccolta del farmaco per iniziativa della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus. 1,5 milioni di famiglie, 4,6 milioni di persone hanno bisogno di noi. Migliaia di volontari di Banco Farmaceutico, nelle farmacie che in tutta Italia aderiscono all’iniziativa, inviteranno i cittadini a donare farmaci senza obbligo di ricetta medica - in particolare antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici - da donare agli enti caritativi della propria città che ogni giorno assistono centinaia di migliaia di poveri che non possono permettersi cure. Per ulteriori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il 9 e 10 marzo 2017 al MiCo di Milano, si terrà CDO Sharing, un evento dove sarà possibile far dialogare imprenditori, professionisti, manager e personalità di tutte le aree produttive e dei servizi. Anche il mondo del non profit, e in particolare CDO Opere Sociali, darà il proprio contributo all’evento (continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si tiene mercoledì 22 FEBBRAIO 2017 dalle 10.30 alle 16.30 a Milano la prima delle cinque giornate formative dal titolo NON ESISTONO RAGAZZI IMPOSSIBILI organizzate da un gruppo di opere sociali che si occupano di ragazzi in situazioni di difficoltà e marginalità. Per ogni informazione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il prossimo incontro dei commercialisti non profit si terrà venerdì 24 marzo 2017 presso la Sala del Capitolo - Chiostro di San Salvi in Piazza di San Salvi, 10 - Firenze. Il corso avrà inizio alle 10.30. Per il programma della giornata e ulteriori informazioni sulle modalità d'iscrizione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sono stati pubblicati i primi 13 bandi di Fondazione Cariplo suddivisi per area di interesse: Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica e Servizi alla Persona. Altri ne seguiranno nelle prossime settimane, insieme ad altri progetti e novità. Per andare alla presentazione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mentre procede la raccolta delle proposte progettuali in risposta ai bandi 2016 emessi dal “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, varato nell’aprile scorso, le Fondazioni di origine bancaria, che lo sostengono, hanno già deliberato l’intero importo per il finanziamento dei bandi 2017: oltre 120 milioni di euro, che si aggiungono all’analoga cifra messa a disposizione l’anno passato (continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il comma 50 dell’articolo 1, L. 232/2016 (legge di Bilancio di previsione dello Stato 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019), ha stabilito che “a decorrere dal periodo di imposta in corso alla data del 1º gennaio 2017” il limite dei proventi commerciali entro il quale le associazioni possono optare per il regime forfetario ex legge 398/91 “è elevato a 400.000 euro”. Il precedente limite, in vigore dal 1° gennaio 2003, era pari a 250.000 euro (continua). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giunto alla VIII edizione, il corso “Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit“ promosso da ALTIS Università Cattolica si pone come una risposta al nuovo scenario in cui operano le Organizzazioni Non Profit (ONP) e ha l’obiettivo di formare la figura professionale del Project Manager che assume un ruolo sempre più strategico all’interno delle ONP. Per ulteriori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se mettete in home page il sito di CDO Opere Sociali (www.cdooperesociali.org) avrete modo di trovarvi notizie ed eventi dal mondo non profit, da quello dei soci e a quello istituzionale! |
|
|
|
|
|
|
|