|
 |
 |
13 marzo 2017 |
Anno VIII - N. 5 |
|
 |
|
|
|
|
Duemila partecipanti, il 9 e 10 marzo, presso il MiCo, il Palacongressi della Fiera di Milano. 56 tra tavole rotonde e seminari tematici a 360 gradi riguardanti le problematiche più dibattute nel mondo dell'imprenditoria italiana, del welfare e delle opere sociali. Questi sono stati gli ingredienti di Cdo Sharing 2017. Ma quale esperienza ne è emersa? (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si tiene mercoledì 22 MARZO 2017 dalle 10.30 alle 16.30 a Milano la seconda delle cinque giornate formative dal titolo NON ESISTONO RAGAZZI IMPOSSIBILI organizzate da un gruppo di opere sociali che si occupano di ragazzi in situazioni di difficoltà e marginalità. Per dettagli sul luogo di svolgimento dell'incontro e programma della giornata cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’Associazione KAYROS ONLUS propone, come aiuto a genitori che hanno figli adolescenti, una serie di quattro incontri sul tema “IL MESTIERE DI DIVENTARE GRANDI” a partire da martedì 14 marzo 2017 presso la sede di Kayros in via XV Martiri, 28 a Vimodrone (MI). Per ulteriori informazioni su programma e modalità di partecipazione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scopri qui le Linee Guida in base alle quali può essere fatta richiesta di contributi ai sensi della legge 438/1998 per l’annualità 2017. Segnaliamo la scadenza ravvicinata: 31 marzo 2017! Per ulteriori info clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Banco Farmaceutico ha attivato EMERGENCIA SUD AMERICA, un'iniziativa per aiutare la popolazione venezuelana, stremata dalla povertà. Si può donare subito un farmaco con Doline (clicca e dona subito), l’app che consente di acquistare e donare medicinali direttamente da Tablet e Smartphone. Il farmaco acquistato sarà consegnato agli amici dell’Associazione Latinoamericana in Italia (ALI), nata per far fronte alla sempre più grave emergenza sanitaria che colpisce il Venezuela attraverso la raccolta e la spedizione di medicinali e presidi sanitari (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dopo aver già avuto l’ok dalla Camera nel luglio scorso, l’Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega per il contrasto della povertà che introduce il reddito di inclusione oltre al riordino delle prestazioni assistenziali e degli interventi nei servizi sociali. Con il “sì” finale del Parlamento il testo diventa legge: il governo ora deve provvedere ad elaborare un unico provvedimento attuativo contenente i provvedimenti necessari per renderla operativa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aviva Community Fund (con partner SODALITAS) offre un aiuto concreto alle organizzazioni non profit per dare vita a buone idee sul territorio italiano. Molti nostri soci si sono candidati per partecipare a questa iniziativa e hanno presentato dei loro progetti. Ognuno può scoprire tutti i progetti che hanno partecipato a questo link e registrandosi al sito, ha a disposizione 10 voti da distribuire sui progetti che preferisce in modo da poterli sostenere. C’è una scadenza: occorre votare entro il 30 marzo! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Banco Farmaceutico sarà presente al Congresso FarmacistaPiù (venerdì 17 marzo alle 14.00) nella sessione dedicata a: “La donazione dei farmaci e nuove povertà” (Sala 7 – MiCo – Milano Congressi, Via Gattamelata 5, Milano). Il congresso sarà luogo privilegiato per far conoscere l’opera di Banco Farmaceutico, presentando i dati contenuti in Nuove povertà e bisogni sanitari, un’indagine Doxa realizzata in esclusiva per Banco Farmaceutico (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il prossimo incontro dei Commercialisti non profit 2017 si terrà venerdì 24 marzo 2017 presso la Sala del Capitolo - Chiostro di San Salvi in Piazza di San Salvi, 10 - Firenze. Il corso avrà inizio alle 10.30. Per il programma della giornata e ulteriori informazioni sulle modalità d'iscrizione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|