|
 |
 |
27 marzo 2017 |
Anno VIII - N. 6 |
|
 |
|
|
|
|
Per affrontare il tema dell'insegnare a lavorare, di come trovare il lavoro adeguato alle persone e come coinvolgere le aziende in questo, è nato il progetto “Opere Sociali 2017: educare al lavoro attraverso il lavoro”. Con un gruppetto di opere sociali italiane, martedì 28 marzo partiamo per Buenos Aires e lì, con amici di opere sociali dell’Argentina, Perù, Cile, Venezuela e Paraguay, affronteremo il tema, secondo il nostro metodo, paragonando cioè le nostre esperienze per avviare processi di cambiamento (continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mercoledì 22 marzo si è tenuta la seconda giornata di confronto e formazione tra educatori di molte opere sociali che si occupano di ragazzi. Hanno partecipato Davide Bartesaghi di In-Presa, don Claudio Burgio di Kayros, e Federica Zanella Presidente Corecom e componente del Comitato Media Minori (continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo che la richiesta di contributi per le associazioni di poromozione sociale ai sensi della legge 438/1998 per l’annualità 2017 scade il prossimo 31 marzo 2017. Per ogni informazione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato 18 marzo si è tenuta presso l'Abbazia di Mirasole (nei pressi di Milano), un'assemblea di 150 responsabili di Famiglie per l'Accoglienza, guidata da Marco Mazzi. All'assemblea, dal titolo “L’adesione al destino si realizza nell’adesione calma alle circostanze”, è intervenuta Adele Tellarini raccontando l'esperienza di Casa Novella di cui è direttrice a Castelbolognese (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un’intuizione, nata mesi fa a Milano in seno alla Campagna Tende di AVSI incentrata sul sostegno ai profughi, ha trovato nell’impresa milanese Panino Giusto, presente in Italia e nel mondo, e in Farsi Prossimo gli interlocutori adeguati per trasformarsi in realtà: una partnership e un progetto che hanno coinvolto soggetti diversi (una ong, un’impresa profit, una cooperativa sociale) che, ciascuno a partire dal suo specifico profilo, hanno introdotto un modo nuovo e concreto di approcciare la questione “rifugiati” partendo dal bisogno di lavoro. E dalle opportunità che il settore alimentare offre in questo senso (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fra le attività di Russia Cristiana, è attivo ormai da un anno il portale informativo online www.lanuovaeuropa.org, versione digitale ed erede della storica rivista “Russia Cristiana – L’Altra Europa – La Nuova Europa”, che dal 1960 alla fine del 2015 è uscita in formato cartaceo. Sul portale troverete tutto ciò di cui poco si parla sui media, la vita, la creatività, le speranze e difficoltà del mondo ex sovietico, attraverso il giudizio di uomini di cultura e testimoni diretti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal reddito al carico familiare: questo il passaggio, anche culturale, introdotto dal Fattore famiglia, il correttore del calcolo Isee approvato dal Consiglio regionale della Lombardia. Ideato e fortemente voluto dal Forum nazionale delle associazioni familiari, il ‘Fattore’ introduce un principio di adeguamento dell’indicatore del reddito sulla base del numero dei figli a carico e di altre pesanti voci del bilancio familiare (Cliccare qui) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 25/2017 lo scorso 17 marzo, è stata integralmente abolita la disciplina del lavoro accessorio (meglio noto come “voucher”). Per maggiori informazioni operative cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|