|
 |
 |
7 aprile 2017 |
Anno VIII - N. 7 |
|
 |
|
|
|
|
ELENCO PERMANENTE DEGLI ISCRITTI
Lo scorso 31 marzo è stato pubblicato sul sito dell'Agenzia delle Entrate l'elenco permanente dei destinatari del 5 per mille comprendente tutti gli enti che avevano correttamente effettuato ogni adempimento per i'anno 2016 e che pertanto non hanno la necessità di iscriversi nuovamente per il 2017 (Continua)
NUOVE ISCRIZIONI
Gli enti di nuova costituzione, gli enti che non si sono iscritti nel 2016, gli enti non regolarmente iscritti o privi dei requisiti nel 2016, possono iscriversi all'elenco dei destinatari del 5 per mille entro lunedì 8 maggio (cliccare qui). I requisiti necessari sono illustrati sul sito dell'Agenzia delle Entrate (cliccare qui). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si tiene mercoledì 19 APRILE 2017 dalle 10.30 alle 16.30 la seconda delle cinque giornate formative dal titolo NON ESISTONO RAGAZZI IMPOSSIBILI organizzate da un gruppo di opere sociali che si occupano di ragazzi in situazioni di difficoltà e marginalità. I lavori si svolgono a Milano, presso la parrocchia Santa Maria Nascente, in piazza Santa Maria Nascente 2 – M1 Rossa fermata QT8. Per maggiori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ll Fondo per il contrasto alla povertà minorile comunica che, considerata la significativa mole di idee progettuali presentate, sono state prorogate le date per l'assegnazione dei contributi del Bando Prima Infanzia (0-6) e del Bando Adolescenza (7-11). Per quanto concerne il Bando Adolescenza, le idee progettuali ammesse alla seconda fase di progettazione esecutiva, potranno rimodulare il piano degli interventi previsti, in quanto non sarà possibile avviarli in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2017-2018 (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Emanate le Linee Guida 2017–2018 del “Fondo Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, lo strumento di indirizzo e selezione delle richieste di contributo da parte degli enti potenzialmente beneficiari delle liberalità erogate da Intesa San Paolo. Il testo è diponibile cliccando qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente, a larghissima maggioranza, la proposta di legge “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati” che modifica la normativa vigente sui minori stranieri non accompagnati presenti in Italia, con l’obiettivo di rafforzare le tutele nei confronti dei minori e garantire un’applicazione uniforme delle norme per l’accoglienza su tutto il territorio nazionale. Per ulteriori dettagli cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lunedì 20 marzo la Fondazione della Comunità Bergamasca ha pubblicato i bandi 2017, mettendo a disposizione del Terzo settore bergamasco oltre due milioni di euro grazie alla collaborazione con Fondazione Cariplo, Conferenza dei Sindaci della Provincia di Bergamo e Fondazione FACES. Per ulteriori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sono state pubblicate sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale le graduatorie provvisorie dei progetti di Servizio civile nazionale che saranno realizzati in Italia e all’estero. Esse riguardano i progetti presentati fino al 21 ottobre scorso e che sono stati valutati positivamente. Per ogni ulteriore informazione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ECNAIS (European Council of National Associations of Independent Schools) in collaborazione con Cdo Opere Educative organizza dal 20 al 22 aprile a Roma un convegno dal titolo "Modern soft skills in value based school programmes. The independent schools’ response to the challenge of improving the social and economic future of young people". Cdo Opere Educative ha avviato una collaborazione con ECNAIS per conoscere ed approfondire legami con altre Associazioni internazionali che sostengono la libertà di educazione e la promozione dell’autonomia scolastica come valori essenziali ad un sistema scolastico di maggior qualità ed efficacia. Per ulteriori info cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|