|
 |
 |
24 aprile 2017 |
Anno VIII - N. 8 |
|
 |
|
|
|
|
Un gruppo di realtà italiane legate a Cdo Opere Sociali che attraversa l'oceano per incontrare le sorelle sudamericane a Buenos Aires. Più di una convention, quattro giorni di lavoro e di amicizia. La condivisione di esperienze come occasione formativa. Anche a 12mila chilometri da casa. Un gruppetto di opere sociali italiane e di Argentina, Venezuela, Cile, Paraguay e Perù si sono date appuntamento a Buenos Aires, a fine marzo, per quattro giorni di lavoro comune. Così continua l'esperienza di “Opere Gemelle” con questo evento che ha come titolo “Educare al lavoro attraverso il lavoro”, un’iniziativa voluta dalla Cdo Opere Sociali per condividere conoscenze, sfide, sensibilità, successi, problemi e anche fallimenti, e così mettere o rimettere in moto processi che nascano da un cammino comune (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il 2° incontro della Scuola Opere 2016/2017 si terrà a Roma martedì 2 maggio 2017 alle 19,00 e affronterà il tipo di cambiamento d’epoca portato, in Italia e nel mondo, dalla migrazione dei popoli. Ne parleremo con: Oliviero Forti, responsabile dell’Ufficio Immigrazione della Caritas Italiana e con Marie Thérèse Mitsindo, della cooperativa sociale Karibu. L’incontro avrà luogo presso la CDO Roma Lazio, Largo Colli Albani n.14. E' ancora possibile iscriversi. Per questo e altre informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le città di Carpi, Correggio, Maranello, Modena, Pavullo e Bologna ospiteranno "IMPOSSIBILE MA VISIBILE", la 19a edizione del Festival Internazionale delle Abilità Differenti, organizzato dalla Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi (MO). La proposta per il 2017 comprenderà spettacoli di danza, musica e teatro, laboratori, proiezioni di film, presentazioni di libri, incontri e testimonianze. Per il programma cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E' stato pubblicato sul sito dell'Agenzia delle Entrate l'elenco complessivo di tutti gli enti destinatari del contributo del 5x1000 e ammessi in una o più delle seguenti categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2015: Onlus e volontariato, Ricerca scientifica, Ricerca sanitaria, Attività svolte dai Comuni e Associazioni sportive dilettantistiche. Per ulteriori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per sostenere il Progetto "ROSSA SERA" per la realizzazione di una Comunità Alloggio per persone con disabilità psichica nell'ambito dell'Associazione Servizio e Promozione Umana di Alcamo, è stata lanciata una sottoscrizione: chi volesse aiutare vendendo i biglietti di questa sottoscrizione deve scrivere a rossaseracoop@gmail.com. L’estrazione dei premi legati alla sottoscrizione avverrà durante l’OPEN DAY dal titolo “Quando il limite diventa orizzonte” che si terrà sabato 17 giugno alle 17.00 per l’inaugurazione del Progetto Rossa Sera. Per ulteriori info cliccare qui. Per il video clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“Le cuoche di Casa Mia” è un progetto editoriale che nasce per offrire una seconda chance alle mamme sole con bambini, accolte e seguite dalla Cooperativa La Strada con il progetto «Casa Mia», da cui prende il nome. A dieci donne, che hanno scelto di cambiare vita per dare compimento ai loro desideri, è stato chiesto di trascorrere del tempo con altrettante donne che, invece, nella loro vita il cambiamento lo hanno subito … ma che ora con il progetto Casa Mia hanno una nuova possibilità. (Leggi di più) |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
CDO Milano convoca per giovedì 11 maggio 2017 alle ore 18.00 il FORUM NON PROFIT DI CDO MILANO che avrà luogo presso l’Ass. Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” Onlus Via Papa Giovanni XXIII, 17/19 – 20835 Muggiò (MB). Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione cliccare qui. |
|
|
| |
Non solo le opere associate hanno bisogno di volontari: anche noi! Ci sarebbe molto utile avere volontari che, presso la sede di via Legnone 20 a Milano, possano aiutarci, soprattutto nel lavoro delle sbobinature degli incontri. Chi volesse darci la sua disponibilità o avere maggiori informazioni, può scrivere a segreteria@cdooperesociali.org. Grazie! |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|