|
 |
 |
26 maggio 2017 |
Anno VIII - N. 10 |
|
 |
|
|
|
|
Sono stati pubblicati i BANDI 2017 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Riapre il bando Funder35 destinato a sostenere le imprese culturali non profit composte da giovani under 35, iniziativa promossa dalla Fondazione CON IL SUD e da altre 18 fondazioni con il fine di rendere maggiormente solide le attività del settore favorendone lo sviluppo. Le domande devono essere inviate online entro il 23 giugno 2017, come riportato sul sito dedicato al bando. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si tiene mercoledì 14 GIUGNO 2017 dalle 10.30 alle 16.30 a Milano l'ultima delle cinque giornate formative dal titolo NON ESISTONO RAGAZZI IMPOSSIBILI organizzate da un gruppo di opere sociali che si occupano di ragazzi in situazioni di difficoltà e marginalità. Per dettagli sul luogo di svolgimento dell'incontro e programma della giornata cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella cornice di Milano Food City 2017, le parole della vicesindaco e assessore all’Educazione del Comune di Milano, Anna Scavuzzo, sembrano rispondere all’appello di Marco Lucchini, segretario generale del Banco Alimentare, affinchè Milano diventi capofila nella lotta contro lo spreco a favore di chi lotta contro la fame: «La lotta allo spreco alimentare rappresenta una priorità assoluta del Comune di Milano. Per questo Palazzo Marino promuove e sostiene le donazioni alimentari e fa propria la richiesta di valutare all’interno di un tavolo tecnico le agevolazioni sulla Tari previste dalla legge» (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare e consegnato ai pareri delle Commissioni parlamentari competenti e della Conferenza Stato-Regioni i tre decreti legislativi che permetteranno di completare l’attuazione della Riforma del Terzo settore (continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Presso l'Aula Magna del Tribunale di Milano si è tenuto il convegno "L'esperienza delle carceri Apac: un modello possibile?", organizzato dalla Laf (Libera Associazione Forense) e dalla Fondazione AVSI. Tra gli intervenuti, oltre alla Presidente di AVSI Alda Vanoni, i protagonisti di questa esperienza di rieducazione dei carcerati: Valdeci Antônio Ferreira e il giudice Paulo Antonio de Carvalho (Clicca qui per il resoconto del Convegno) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per l’inaugurazione del Progetto Rossa Sera, nato nell’ambito dell’Associazione Servizio e Promozione Umana di Alcamo, è stato organizzato l'OPEN DAY dal titolo “Quando il limite diventa orizzonte” che si terrà sabato 17 giugno alle 17.00 . L’evento si terrà nella seguente località: Contrada Bosco Falconiera – Strada Statale 113 – km. 318 – Partinico (PA) - (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Riportiamo una notizia comparsa sul sito on line di Radio Cruzeiro FM 92,3 di Sorocaba (San Paolo - Brasile) dove, in occasione del 10° anniversario di attività del Banco Alimentare locale, è stato intervistato Marco Lucchini, Segretario generale della Fondazione Banco Alimentare, lì presente per visitare le realtà dei Banchi presenti in diverse città del Brasile (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Come sta il 5 per mille, dieci anni dopo la sua nascita? Per fare il punto sullo stato di salute e sulle prospettive future dell’unica misura di solidarietà fiscale presente in Italia, Vita e Fondazione Ant promuovono il convegno, aperto e gratuito, “Dieci anni di 5 per mille: una rivoluzione fiscale”. L’appuntamento è a Bologna lunedì 5 giugno dalle ore 14.30 all’istituto Fondazione Ant Italia onlus. Per il programma e altre informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|