|
|
|
6 ottobre 2017 |
Anno VIII - N. 15 |
|
|
|
|
|
|
Vista l’esperienza positiva dello scorso anno, CDO Opere Sociali ripropone una serie di cinque giornate di formazione per educatori di ragazzi che provengono da esperienze di abbandono scolastico, carcere, tossicodipendenza, contesti familiari e sociali difficili. Il tema che tratteremo quest'anno è “Uno sguardo unitario alla complessità”. Per tutti i dettagli sul programma e le modalità di partecipazione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il 31 ottobre 2017 “I MiserAbili” tornerà in scena al Teatro Carcano di Milano. 70 attori, di cui 35 con disabilità. Più di 2 anni di prove. 140 cambi costume. Più di 10000 spettatori. L’evento organizzato da Cura e Riabilitazione Onlus in collaborazione con Solidarietà e Servizi e L’Anaconda è la rappresentazione teatrale di un capolavoro della letteratura che getta una luce di redenzione sull’esperienza della miseria umana (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per aiutare nella conoscenza della Riforma del Terzo Settore, Cdo Opere Sociali organizza tre giornate di formazione, a Milano e a Roma. Le giornate forniranno un inquadramento generale della riforma e saranno a cura dei “commercialisti non profit” di CDO Opere Sociali. Per dettagli sul programma, le modalità di iscrizione e la documentazione che si ritiene utile fornire ai partecipanti cliccare qui. Si accetteranno iscrizioni sino a capienza delle sale. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella Mostra Cdo al Meeting di Rimini 2017 sono state presentate anche tante esperienze di realtà impegnate nel sociale. Giovanna, Giuseppe e Matteo ci hanno raccontato come sono stati accolti da Walter all'interno di Pinocchio SCS Onlus trovando ciascuno il proprio spazio per crescere, confrontandosi con chi prima di loro ha avviato questa esperienza che a Brescia, dal 1986, realizza una rete di comunità residenziali e di imprese sociali. Per un video che racconta brevemente la loro esperienza cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pubblicato il terzo Bando che l’impresa sociale Con i Bambini rivolge agli enti di Terzo settore e al mondo della scuola con l’obiettivo di mettere in campo progetti di contrasto alla povertà educativa minorile. Questa volta l'iniziativa prevede la presentazione online dei progetti entro e non oltre il 9 febbraio 2018. Per ulteriori dettagli cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Al fine di portare contributi alla elaborazione degli atti e dei decreti ministeriali attuativi della riforma del Terzo Settore, il Forum Nazionale del Terzo Settore e CSVnet stanno avviando una raccolta di segnalazioni di eventuali dubbi o criticità rilevate direttamente dagli enti in merito ai contenuti e all’attuazione della riforma (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lunedì 9 ottobre 2017, Fondazione per la Sussidiarietà e Comitato MI’MPEGNO organizzano un incontro dal titolo “Sussidiarietà fra crisi demografica, immigrazione e nuove politiche di welfare“. L’evento si terrà alle ore 18.30 a Milano presso il Circolo Filologico in Via Clerici, 10 (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo diverse borse di studio disponibili per partecipare all'Executive Master in Social Entrepreneurship (Master di Formazione manageriale per imprese sociali, non profit, cooperative, associazioni, ONG) organizzato da Altis Alta Scuola Impresa e Società a Milano a partire dal prossimo 16 novembre 2017. La documentazione delle varie Borse di studio è dettagliata cliccando qui. Per ciascun contributo occorre presentare la domanda di ammissione al Master on-line entro il 16 ottobre 2017. Per ogni altro dettaglio cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'Associazione Banco Farmaceutico Milano Onlus insieme ad Energheia Ente di Formazione stanno iniziando un programma di formazione dei volontari interessati al nostro canale di donazione di medicinali noto come "recupero farmaci validi" (RFV) con una giornata di studio che si svolgerà sabato 28 ottobre 2017 presso la propria sede operativa di Via Andolfato 1, Milano. Per il programma e per le iscrizioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"CSR oggi" in collaborazione con ALTIS Alta Scuola Impresa e Società organizzano un Convegno dal titolo "Conoscere la C.S.R.: Ruolo della comunicazione e delle imprese". L'evento si terrà martedì 24 ottobre 2017 alle 9.30 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli 1 Milano (Sala Cripta). Per informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizione clicca qui. |
|
|
|
|
|
|
|