|
 |
 |
29 novembre 2017 |
Anno VIII - N. 17 |
|
 |
|
|
|
|
Il 15 e 16 dicembre 2017 presso la Foresteria del Santuario dei Padri Oblati a Rho (Milano), in Corso Europa 288, si svolgerà la “Duegiorni Fundraising”. Quest’anno il punto centrale della ormai tradizionale duegiorni sarà rappresentato dal tema della comunicazione creativa nel fundraising, tema che affronteremo con una modalità laboratoriale. (Leggi di più) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il 13 novembre 2017 è stato firmato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali l’atto di indirizzo con il quale sono stati individuati per l’annualità 2017 gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il fondo di cui all’art. 72 del Codice del Terzo settore. Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 12:00 dell'11 dicembre 2017 (Leggi di più) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Una grande “festa del dono quella della Colletta Alimentare di sabato 25 novembre, giunta alla sua 21ma edizione, con la straordinaria partecipazione di oltre 145.000 volontari impegnati in quasi 13.000 supermercati in tutta Italia. Sono state donate, in un solo giorno, 8.200 tonnellate di alimenti. Questi alimenti, a partire da dicembre, verranno ridistribuiti ad oltre 8.000 Strutture Caritative. Leggi il Comunicato Stampa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un partecipante alla due giorni organizzata dalla CDO Opere Sociali dal titolo " Giovani protagonisti al lavoro nelle opere sociali" racconta la sua esperienza in questo articolo: "La due giorni organizzata dalla CDO Opere Sociali nella splendida Abbazia di Mirasole, ha rappresentato l’occasione per una ventina di giovani con responsabilità in opere sociali, di conoscersi e approfondire strumenti e scenari del terzo settore. Due gironi intensi iniziati con l’Assemblea, coordinata da Walter e Jonathan, in cui i partecipanti si sono presentati, provando a rispondere ciascuno alle domande preparatorie all’incontro (Leggi di più) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale introdotta dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017 con decorrenza dal 1° gennaio 2018. Tale misura prevede un beneficio economico erogato attraverso l’attribuzione di una carta prepagata emessa da Poste Italiane SpA ed è subordinata alla valutazione della situazione economica e all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa. (Leggi di più) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"RelAzioni di gratuità” è il titolo della 10ᵃ edizione del Meeting del Volontariato che si svolgerà il 15-16-17 dicembre 2017 a Bari. ll Centro di servizio al volontariato San Nicola quest’anno intende porre al centro della riflessione il valore delle azioni gratuite che generano relazioni. (Leggi di più) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato 2 dicembre ore 10.30 nel Salone dei Cinquecento si svolgerà a Firenze a Palazzo Vecchio il consueto Convegno giornalistico “All’Origine della Gratuità”, giunto alla settima edizione e organizzato da Vol.To.NET insieme alla Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e la CDO Opere Sociali, con la collaborazione di Cesvot. (Leggi di più) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
È stato presentato a Roma (c/o Associazione stampa estera, via dell’Umiltà 83/c), il "Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia" realizzato da Caritas Italiana. Nella stessa occasione sono stati presentati i rapporti nazionali di Caritas Malta e di Caritas Portogallo. L'evento si è svolto alla presenza di Mons. Nunzio Galantino Segretario generale della CEI. Per scaricare il rapporto cliccare qui. (Leggi di Più) |
|
|
|
|
|
|
|