Nasce la nuova associazione denominata Associazione Acli Abitare, A.A.A., promossa dalle ACLI Provinciali di Rimini. Proprio le ACLI di Rimini hanno sentito il desiderio di fungere da pionieri in ambito nazionale, per rispondere a una esigenza ormai fortemente sentita dai propri associati/utenti di essere rappresentati sul territorio nel campo immobiliare. CONTINUA A LEGGERE |
|
Il circolo Acli “Ali di farfalle” di Saludecio organizza un incontro su “I benefici della musicoterapia”. Appuntamento lunedì 5 novembre alle 18.30 al Centro Crisalide (via Roma, 2/4) con Cristina Di Gregorio che spiegherà cos’è e a cosa serve la musicoterapia. CONTINUA A LEGGERE
|
|
Inizia il 14 novembre il secondo corso per gli over 55 per il progetto europeo “Seniors go digital”. Si tratta di un laboratorio di formazione informatica di primo livello, totalmente gratuito. In programma sedici lezioni, nella sede dell’Enaip, nei pomeriggi di mercoledì e venerdì, ore 15-17. CONTINUA A LEGGERE
|
|
Nell’ambito della riforma del Terzo Settore, è dedicato a “La rendicontazione sociale nel quadro della legge 106 del 2016. Vincoli e opportunità. Obblighi e divieti” il seminario gratuito rivolto alle associazioni e a tutti i cittadini interessati, in programma venerdì 16 novembre. CONTINUA A LEGGERE |
|
Iscrizioni aperte fino al 30 novembre per il corso gratuito di “Operatore vitivinicolo per la valorizzazione dei prodotti tipici” che si svolgerà nella sede dell’Enaip di Rimini a partire da dicembre. Il corso ha la durata di 600 ore, con obbligo di frequenza ed esame finale. CONTINUA A LEGGERE
|
|
|