CDO_OpereSociali
CDO_OpereSociali
28 gennaio 2019
Anno X - N. 2
CDO_OpereSociali
up_sx
up_sx

Prossimo appuntamento di "Educatori si diventa": 23 gennaio

Continua mercoledì 23 gennaio 2019 il percorso formativo per educatori "Educatori si diventa". Il prossimo appuntamento avrà luogo presso il Centro Kairos (Domus Coop), via Tovini 11 - Forlì dalle ore 10.00 alle 16.00. Il tema sarà: "Gli strumenti del lavoro di equipe". Per la presentazione dell'intero percorso cliccare qui.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

La #GRF19 e le origini del Banco Farmaceutico

Dall’autore di Passepartout, Philippe Daverio, uno straordinario racconto – realizzato in esclusiva per la Giornata di Raccolta del Farmaco di sabato 9 febbraio – che svela come già nel Cinquecento si praticasse un'opera di carità che così tanto assomiglia al Banco Farmaceutico di oggi. Clicca qui per il video.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

20° Convegno Nazionale di Cdo Opere Educative

Dal 22 al 24 febbraio 2019 si terrà il 20° Convegno Nazionale di Cdo Opere Educative, dal titolo “FATTI DI LIBERTA’, LUOGHI DI EDUCAZIONE”. Il Convegno si svolgerà presso Il Centro Congressi Hotel Parchi del Garda – Via Brusà – 37017 Pacengo di Lazise (VR). Il termine delle iscrizioni è fissato per martedì 12 febbraio 2019. Per dettagli su iscrizioni e programmi cliccare qui.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Giussani: Il pensiero sorgivo

Roma, mercoledì 6 febbraio 2019 ore 16.30. In occasione della pubblicazione degli Atti del Convegno Internazionale “Luigi Giussani – Il percorso teologico e l’apertura ecumenica” (11-13 dicembre 2017) organizzato dalla facoltà Teologica di Lugano, si svolgerà a Roma un secondo incontro dopo quello svoltosi a Milano, dal titolo “Giussani: Il pensiero sorgivo” presso l’Aula Paolo VI Pontificia Università Lateranense, piazza San Giovanni in Laterano 4, Roma. Per scaricare la locandina cliccare qui.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Teatro al Nazareno di Carpi - partecipate!!

Per tutto il mese di maggio 2019, le città di Carpi, Correggio, Bologna, Pavullo, Castelfranco Emilia e Riccione, faranno da palcoscenico alla 21° edizione del Festival Internazionale delle Abilità differenti, organizzato dalla Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi, dal titolo “Pezzi Unici“. All’interno del palinsesto della manifestazione si svolgerà come ogni anno il Concorso Open Festival dedicato alle compagnie emergenti di TEATRO, DANZA, MUSICA E CORTOMETRAGGI.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Progetto Capacit’Azione: formare esperti della riforma del terzo settore

A Milano, nella sede delle Acli, con il primo modulo formativo del progetto “Capacit’Azione”, si è avviato il programma di formazione nazionale sulla riforma del terzo settore realizzato dal Forum Terzo Settore Lazio in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, CSVnet e un’ampia rete di partner e collaboratori di sistema tra cui Cdo Opere Sociali. L’iniziativa si è aperta con il modulo su “Contesto, senso e obiettivi generali della riforma”, per offrire un quadro complessivo della normativa, dei suoi nodi irrisolti e delle motivazioni che hanno spinto all’avvio di questo percorso fin dal 2014.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

"C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l'enigma della sofferenza"

Busto Arsizio, venerdì 1 febbraio 2019 alle 21.15.  Presentazione della mostra "C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l'enigma della sofferenza". Interviene don Josè Claveria, Rettore Istituto Sacro Cuore di Milano. L'evento è organizzato dalla Fondazione san Giacomo. La mostra rimarrà a Busto fino al 6 febbraio 2019 (vedi ulteriori dettagli qui).

up_sx
up_sx
CDO Opere Sociali

2010 Copyright - CDO Opere Sociali - Tutti i diritti riservati.
www.cdooperesociali.org

Le informazioni contenute nel presente documento sono strettamente personali e confidenziali. In caso riceviate questa mail per errore si prega di notificare l’errore ai nostri uffici e cancellare il documento dal vostro computer. Ogni uso non appropriato, copia o manomissione dei contenuti, dati e allegati alla presente mail è proibita. Grazie.

Gli articoli e le rubriche delle newsletter dei mesi precedenti sono scaricabili cliccando qui.



Camo Newsletter

Per cancellarsi dalla Newsletter, cliccare su: Cancellami