|
 |
 |
26 febbraio 2019 |
Anno X - N. 4 |
|
 |
|
|
|
|
È stata pubblicata la nota n. 29103 del 31 gennaio 2019 trasmessa dal MiSE alle Associazioni di rappresentanza del mondo cooperativo, al fine di approfondire alcuni aspetti relativi all'applicabilità alle cooperative sociali della disciplina in materia di impresa sociale di cui al Decreto legislativo n. 112/2017 (e successive modificazioni). Per consultare il testo completo della nota cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 14 marzo 2019 (ore 10.00 – 16.00) avrà luogo presso il centro di formazione professionale Ascla di Casarano (LE). la terza giornata di formazione del ciclo dal titolo "Educatori si diventa - non esistono ragazzi impossibili". Il tema di questo appuntamento sarà: "Il rapporto con il territorio e le famiglie". Per questa giornata saranno fornite agli iscritti indicazioni per eventuali pernottamenti. L’aeroporto di riferimento è quello di Brindisi. Per conoscere il programma di quest'anno nel suo complesso cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Durante la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco di sabato 9 febbraio 2019 sono state raccolte oltre 420.000 confezioni di farmaci da banco, contro le 376.692 dello scorso anno. L’aumento registrato è pari ad almeno il 10,2%. I medicinali donati aiuteranno più di 539.000 persone povere di cui si prendono cura 1.818 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus (+2,9% rispetto ai 1.768 del 2018) - Continua - |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cdo Liguria organizza un ciclo di 4 incontri per imprese sociali e associazioni non profit dal titolo "Un altro modo di guardare... ". Il percorso sarà avviato mercoledì 6 marzo da un dialogo con Monica Poletto, Presidente Cdo Opere Sociali. L'incontro si svolgerà alle 21:00 a Villa Ronco (Genova). Per il programma del ciclo cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Astolfi 15.70, consulenti specializzati in fundraising, ha voluto condividere con noi un'esperienza di collaborazione svolta con una realtà associata a Cdo Opere Sociali, la Cooperativa Casa di Sant’Anna di Rimini, una comunità residenziale che, dal 1990, accoglie donne e bambini di diverse nazionalità e provenienti da situazioni di grave disagio. Questo progetto, denominato Alice una di noi, è stato realizzato con la forma di una campagna di crowdfunding che offre numerosi spunti operativi e di metodo (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“Jazzin’ at the CMC” - Rassegna di Musica Jazz - 14 marzo 2019 – ore 21,15 - Auditorium CMC - Largo Corsia dei Servi, 4 Milano. Un gran concerto che ci riporterà a New Orleans nei primi trent’anni del secolo scorso, da una miscellanea di popoli, culture ed etnie prese forma quel fenomeno che tanto avrebbe influenzato tutta la musica futura: il Jazz. Un concerto affidato ai più illustri interpreti di questo genere musicale (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’iniziativa di collaborare con AVSI è cominciata nel 2014, intorno al tavolo di una cena di Natale. In quell'occasione Antonino Masuri, che per AVSI coordina le attività di sostegno a distanza per oltre 2200 bambini in Kenya, ha presentato le attività di AVSI nel paese, un racconto che ha coinvolto tutti i presenti (colleghi del blocco operatorio dell'Ospedale di Torrette a Porto Recanati) tra cui il medico Francesco Orlandoni. Da una chiacchierata con Masuri è partita un'idea: "perché non proporre il sostegno a distanza ai colleghi in ospedale? " (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|