|
 |
 |
14 marzo 2019 |
Anno X - N. 5 |
|
 |
|
|
|
|
AIC in collaborazione con CDO Opere Sociali ha organizzato un momento di lavoro per tutti i Centri Culturali sulle modifiche statutarie introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. L'incontro si terrà VENERDI’, 29 marzo 2019 presso la sede di Portofranco, viale Papiniano 58, Milano (Vedi Mappa), dalle ore 15.00 alle 17.00. Monica Poletto (CDO Opere Sociali) e Stefano Parati (Commercialista no profit) ci guideranno passo per passo ad attuare le riforme che dovremo effettuare entro il 2 agosto (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In vista delle elezioni europee del 26 maggio 2019, la Cdo, in collaborazione con il Centro Culturale di Milano e la Fondazione per la Sussidiarietà, ha avviato lunedì 11 marzo un ciclo di 4 incontri dal titolo: «Sotto il cielo d'Europa». Il secondo appuntamento sarà lunedì 25 marzo, alle ore 20.45, sempre in via Sant'Antonio 5, Milano. Il titolo dell'incontro sarà: «Sotto il cielo d'Europa, i fondamentali cambiamenti in atto, tra politica e istituzioni» (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 5 aprile 2019 a Milano inizia il secondo modulo del percorso formativo "Giovani Protagonisti – Economics" proposto da Cdo Opere Sociali a giovani direttori e responsabili amministrativi – presenti o futuri – di associazioni, fondazioni, cooperative sociali. Questo modulo formativo tratterà nei suoi diversi aspetti tematiche inerenti al tema de "Il bilancio" di un'opera sociale. Per il programma dell'intero percorso formativo cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nell’ambito del ciclo di giornate formative e di confronto “Educatori si diventa – comunità mamma bambino” organizzate da Cdo Opere Sociali, si svolgerà a Folgaria (TN) una due giorni da venerdì 29 marzo 2019 (ore 15,00) a sabato 30 marzo 2019 (ore 14.30). Il tema di questo appuntamento sarà: “Il lavoro con i Servizi ed il Tribunale dei Minori”. Per conoscere il programma di quest’anno nel suo complesso cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A breve nella piattaforma www.letsdonation.com verrà lanciata un'iniziativa in collaborazione con FCA Autonomy, programma del Gruppo FCA che si occupa di fornire dispositivi, allestimenti e tecnologie per il trasporto per disabili, che prevede una Donazione Premio al progetto vincitore di € 5.000. L'iniziativa è aperta alle Organizzazioni Non Profit che operano nel settore della disabilità e per partecipare è sufficiente registrarsi alla piattaforma e pubblicare un progetto sociale per il quale si richiede una raccolta fondi. La scheda per aderire all'iniziativa è disponibile cliccando qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E' stata pubblicata la quarta edizione del bando per la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, promosso da Fondazione CON IL SUD e da Fondazione Peppino Vismara. Il bando si rivolge alle organizzazioni del Terzo Settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, che possono presentare progetti di valorizzazione di beni confiscati già assegnati con l’obiettivo di renderli “patrimoni collettivi”. Il bando scade il 22 maggio. Cliccare qui per ulteriori dettagli. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dopo la presentazione pubblica avvenuta presso il CentRho di Rho (Milano), sono ora online i bandi della Fondazione Comunitaria Nord Milano 2019 con uno stanziamento di 660.000 Euro. Anche quest’anno i progetti dovranno essere compilati ed inviati esclusivamente ONLINE entro venerdì 12 aprile 2019. Per il dettaglio dei bandi cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lunedì 25 marzo, a partire dalle ore 9.00, la Piazza dei Mestieri ospita l'annuale appuntamento con il Concorso di Pasticceria, giunto alla sua dodicesima edizione. Quest'anno il titolo del concorso sarà "Paesaggi culturali italiani patrimonio dell’UNESCO". Clicca qui per maggiori informazioni. |
|
|
|
|
|
|
|