|
 |
 |
28 marzo 2019 |
Anno X - N. 6 |
|
 |
|
|
|
|
Cdo Opere Sociali ha pubblicato un "Contributo per apportare le modifiche statutarie richieste dalla Riforma del Terzo Settore". Questo testo è frutto del lavoro fatto da un gruppo di commercialisti appassionati di non profit, cui di recente si sono aggiunti alcuni avvocati. Chi fosse interessato a contattare i professionisti che hanno partecipato alla redazione, può richiederne i nominativi alla propria sede locale di CDO o alla segreteria di Cdo Opere Sociali (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In vista delle elezioni europee del 26 maggio 2019, la Cdo, in collaborazione con il Centro Culturale di Milano e la Fondazione per la Sussidiarietà, ha avviato lunedì 11 marzo un ciclo di 4 incontri dal titolo: «Sotto il cielo d'Europa». Il terzo appuntamento sarà mercoledì 10 aprile alle ore 20.45, in via Sant'Antonio 5 Milano. Il titolo dell'incontro sarà: «Sotto il cielo d'Europa: sostenibilità del welfare, crisi economica e corpi intermedi» (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 5 aprile 2019 a Milano inizia il secondo modulo del percorso formativo "Giovani Protagonisti – Economics" proposto da Cdo Opere Sociali a giovani direttori e responsabili amministrativi – presenti o futuri – di associazioni, fondazioni, cooperative sociali. Questo modulo formativo tratterà nei suoi diversi aspetti tematiche inerenti al tema de "Il bilancio" di un'opera sociale. Sono ancora disponibili alcuni posti. Chi desidera partecipare può inviare una mail a segreteria@cdooperesociali.org entro l'1/4/2019. Per il programma dell'intero percorso formativo cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vi segnaliamo i bandi 2019 pubblicati in questi giorni dalle Fondazioni delle Comunità di Monza e Brianza, del Novarese e del Varesotto per un ammontare complessivo di quasi 3 milioni di euro. Per avere maggiori dettagli su questi e su altri bandi ancora attivi che abbiamo messo in evidenza nel 2019 cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In occasione del 25° anniversario di Progetto Arca si è svolta ieri a Milano (Palazzo Marino – Sala Brigida) la presentazione di “Umani a Milano per Progetto Arca”, uscito in questi giorni in libreria. Un libro da guardare, prima che da leggere, fatto di 60 ritratti fotografici e altrettante storie che raccontano di persone senza dimora e di chi, ogni giorno, si prende cura di loro. Cliccare qui per i dettagli dell’iniziativa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inizia oggi a Milano per proseguire poi nei giorni 29 e 30 marzo 2019 il 35° Convegno nazionale di DiSAL, al quale partecipano Dirigenti scolastici di scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado. Provenienti da ogni regione e dall’estero, i partecipanti si confronteranno sul tema seguente: “Costruire comunità, generare autonomia. Dalla responsabilità personale alla corresponsabilità professionale”. Il convegno è in svolgimento presso il Best Western Antares Hotel Concorde di Viale Monza 132 (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dall’8 al 14 aprile 2019, Contrada Erasmo sceglie per raccontarsi, al pubblico italiano e internazionale durante la Milano Design Week, lo spazio di Signorvino il Wine Shop in Via Dante 15. Contrada Erasmo è un progetto che ha origine nell’impegno sociale: la Contrada degli Artigiani S.C.S. un centro d’eccellenza a Como per il recupero della dispersione scolastica e l’inserimento lavorativo di ragazzi che vivono condizioni sociali, economiche e personali difficili (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fondazione Russia Cristiana, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo, ha iniziato il 22 marzo scorso un ciclo di tre incontri sull'identità dell’Europa e sul valore della sua unità culturale e politica dal titolo: "Riscoprire l’Europa - Uno sguardo dall’Est". Venerdì 29 marzo alle ore 18 si terrà il secondo incontro del ciclo che avrà per tema "La tentazione totalitaria in Europa. L’esperienza del dissenso sovietico". L'incontro avrà luogo presso la Sala F. Galmozzi, via Tasso 4, Bergamo (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|