|
 |
 |
11 aprile 2019 |
Anno X - N. 7 |
|
 |
|
|
|
|
L’assemblea dei soci di Cdo Opere Sociali ha eletto, lo scorso sabato 23 marzo, il nuovo Consiglio Direttivo. Tra i suoi membri è stato eletto Walter Sabattoli a ricoprire la carica di Presidente per il prossimo triennio. Cliccare qui per andare alla pagina di Cdo Nazionale dove scaricare la lettera di Walter, quella di Monica Poletto – presidente uscente – e l’elenco dei nuovi membri del Consiglio Direttivo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Insegnare il “buon calcio” a 350 ragazzi secondo il modello sportivo-educativo del Dipartimento Junior dell’Associazione Italiana Calciatori, e ristrutturare il campo di una scuola voluta da un gruppo di donne sopravvissute a violenze di ogni genere, in uno dei quartieri più poveri e disagiati di Kampala, in Uganda: è l’idea alla base di #Goal4Uganda, progetto realizzato da AVSI in partnership con l’Associazione Italiana Calciatori (attraverso AIC ONLUS) e Cdo Sport (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Direzione Politiche Sociali, Abitative e Disabilità di Regione Lombardia organizza per mercoledì 17 aprile 2019 un convegno dal titolo “Prima attuazione della Riforma del terzo Settore in Lombardia – Accompagnamento del processo statutario e sostegno delle attività del Terzo Settore” presso la Sala Convegni Marco Biagi (Via Melchiorre Gioia 37 – Milano). Per maggiori informazioni (locandina, programma, ecc.) cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In occasione della mostra “Antonello da Messina” al Palazzo Reale di Milano che si concluderà il 02 giugno 2019, il Centro Culturale San Benedetto di Noverasco (Opera – Milano) organizza una visita guidata per sabato 25 maggio 2019 nel tardo pomeriggio. Le iscrizioni scadono il 15 aprile prossimo (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2017 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. L’elenco degli enti ammessi e di quelli esclusi, insieme agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio, è consultabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “5 per mille”. Per un'analisi dei dati pubblicati cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FERMENTI è un nuovo bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale che intende sostenere sul piano finanziario e tecnico idee e progetti volti a creare iniziative di imprenditorialità giovanile di natura sociale e coesiva che migliorino le condizioni di vita dei giovani e della collettività. “FERMENTI” mette a disposizione dei giovani un finanziamento complessivo di 16 milioni di euro (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vi segnaliamo i bandi pubblicati in questi giorni dalla Fondazione CON il SUD e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale per un ammontare complessivo di oltre 18 milioni di euro. Per avere maggiori dettagli su questi e su altri bandi ancora attivi che abbiamo messo in evidenza nel 2019 cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli enti del volontariato che desiderano iscriversi al 5 per mille, devono trasmettere entro il 7 maggio 2019 domanda d’iscrizione all’Agenzia delle Entrate utilizzando modello pdf e software specifici. L’iscrizione deve essere trasmessa entro il 7 maggio 2019. Non saranno accolte le domande pervenute con modalità diversa da quella telematica. I soggetti che sono già presenti nell’elenco permanente degli enti iscritti,pubblicato il 29 marzo 2019, non sono tenuti a presentare la domanda di accesso al beneficio del 5 per mille di quest’anno, né la dichiarazione sostitutiva. Per ulteriori dettagli a riguardo cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|