|
 |
 |
29 aprile 2019 |
Anno X - N. 8 |
|
 |
|
|
|
|
Per tutto il mese di maggio 2019, le città di Carpi, Correggio, Bologna, Pavullo, Castelfranco Emilia e Riccione, faranno da palcoscenico alla 21° edizione del Festival Internazionale delle Abilità differenti, organizzato dalla Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi, dal titolo “Pezzi Unici“. Per il programma dettagliato cliccare qui. Per aggiornamenti andare alla pagina Facebook del Festival. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale ha modificato la Circolare sull’accreditamento del 9 maggio 2018 (paragrafo 6.3). Questo aggiornamento, comunicato lo scorso 18 aprile, elimina dal testo la previsione del termine del 4 maggio prossimo come data ultima entro la quale gli enti già iscritti agli Albi esistenti (nazionale, delle regioni e delle Provincie autonome) possono avvalersi delle modalità agevolate di iscrizione al nuovo albo di servizio civile universale (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Centro Culturale di Milano organizza, dal 12 al 14 giugno 2018 a Milano, in Largo Corsia dei Servi – Piazza Beccaria, la seconda edizione del Festival di Cultura “Andiamo al largo”. Da pomeriggio a sera inoltrata, dal Palco di Piazza Beccaria al Corner di Largo dei Servi, nell’Auditorium come nella Sala espositiva del Centro Culturale di Milano, un ritmo di conoscenza e convivenza, si cena e si sta insieme presso gli Street Food (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Regione Lombardia ha pubblicato la delibera con cui anche quest’anno si impegna a sostenere “lo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato e di associazioni di promozione sociale (d.lgs. n. 117/2017)“, con il relativo piano operativo 2019 e i criteri generali di presentazione dei progetti. Le procedure per la presentazione delle domande verranno aperte mercoledì 15 maggio 2019 (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In vista delle elezioni europee del 26 maggio 2019, la Cdo, insieme al Centro Culturale di Milano e alla Fondazione per la Sussidiarietà ha organizzato un ciclo di 4 incontri dal titolo: «Sotto il cielo d’Europa». L’appuntamento conclusivo del ciclo dal titolo «Sotto il cielo d’Europa: il futuro dell’Unione fra fiducia e diffidenza, fra crescita e declino» si svolgerà mercoledì 8 maggio, alle ore 20.45, in via Sant’Antonio 5, a Milano (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milano, lunedì 6 maggio 2019 alle ore 17.00. La Fondazione per la Sussidiarietà, Retemanager, in collaborazione con CRISP e la Diocesi di Milano hanno organizzato un incontro in occasione dell’uscita del numero di ATLANTIDE, dedicato a “Il profitto per l’uomo. Sull’economia di Papa Francesco”. L’incontro si terrà presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Aula De Lillo – Edificio U7, 2° piano) Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 – Milano (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CdO Opere Educative – FOE organizza per il 10-11 maggio 2019, un Seminario per giovani coordinatori didattici che si terrà presso l’Albergo Ibis Styles Milano Est Settala. L’evento prosegue il lavoro di formazione già iniziato con giovani coordinatori, presidi e docenti con incarichi di responsabilità. Per il programma delle giornate e modalità di iscrizione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vi segnaliamo i bandi pubblicati in questi giorni da Regione Lombardia per un ammontare complessivo di oltre 3,5 milioni di euro. Per avere maggiori dettagli su questi e su altri bandi ancora attivi messi in evidenza nel 2019 in questa rubrica cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|