|
 |
 |
16 maggio 2019 |
Anno X - N. 9 |
|
 |
|
|
|
|
In occasione della revisione degli statuti delle associazioni, suggeriamo a tutti di prestare attenzione a quanto scritto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in relazione alla possibilità, per un minore, di essere socio di una associazione: il riferimento è la nota 1309 del 06/02/2019 (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Con il progetto Opere Gemelle, da anni opere italiane hanno iniziato a conoscere e a condividere esperienze con opere latino-americane. Questi rapporti si stanno allargando, portandoci a incontrare nuove e bellissime realtà. Come il Centro Educativo Nossa Senhora das Graças, che si trova nell’Amazzonia brasiliana, a Parintins sull’isola Tupinambarana, Rio delle Amazzoni. È gestito dalla diocesi, che è una diocesi ben strana: il suo territorio è composto da una cittadina di 100.000 abitanti e 500 comunità disseminate nella foresta, lungo i fiumi che capillarmente la percorrono. Si tratta di comunità Caboclo e Sateré Maué, che vivono da sempre nella foresta e la custodiscono (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La 21° edizione del Festival Internazionale delle Abilità differenti, organizzato dalla Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi, dal titolo “Pezzi Unici" è solo a metà del suo svolgimento e continua fino alla fine di maggio nelle città di Carpi, Riccione e Fiorano Modenese. Per il programma dettagliato cliccare qui. Per aggiornamenti andare alla pagina Facebook del Festival. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si conclude sabato 25 maggio 2019 il percorso formativo per educatori “Educatori si diventa" dedicato agli educatori delle COMUNITA’ MAMMA BAMBINO. La giornata si svolgerà dalle 10.00 alle 15.00 presso Casa Novella – Castel Bolognese - via Biancianigo, 1630. Il tema sarà: "Nel lavoro educativo in comunità, uno sguardo al bambino". Per la presentazione dell’intero percorso riservato alla Comunità mamme bambino cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Teatro Sociale di Como, martedì 4 giugno 2019, 0re 21. Il Coro di Oliver si esibirà in un concerto aperto alla città per far conoscere e condividere l’esperienza di Cometa attraverso la voce dei suoi ragazzi! Nel 2013 nasce il Coro di Oliver: un’esperienza nella quale i ragazzi, attraverso la guida di un maestro, si sono avvicinati alla musica facendo musica. Hanno scoperto così un modo diverso per stare bene insieme, Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti che saranno devoluti a sostegno di Cometa cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Solo cose belle è un film dedicato all’attenzione per gli altri e al rispetto della diversità e parte dall’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Don Oreste Benzi nel 1968. Il film ruota attorno alla storia di una Casa Famiglia della Comunità, famiglie speciali in cui mamme e papà donano la propria vita 24 ore su 24, sette giorni su sette a bambini, disabili, persone sole e abbandonate, anziani e chiunque necessiti di essere accolto, aiutato e amato ogni giorno. Il film è attualmente in programmazione in tutta Italia con questi calendari. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milano, 29 maggio 2019, ore 14:30 – 17:00. Compagnia Opere Educative – FOE organizza un seminario rivolto a gestori e amministrativi di scuole paritarie che si terrà presso la sede CDO (Sala Formelle), Via Legnone 20, Milano. L’obiettivo del momento formativo è di affrontare le problematiche inerenti le assunzioni con contratto a tempo determinato nelle scuole paritarie, dopo il “Decreto Dignità” e le scadenze dei CCNL di settore. Per il programma e le modalità d’iscrizione cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vi segnaliamo i bandi pubblicati in questi giorni dalla Regione Emilia Romagna per Odv e APS e dalla Fondazione CON IL SUD per un ammontare complessivo di oltre 2,6 milioni di euro. Vi ricordiamo che per avere maggiori dettagli su questi e altri bandi ancora attivi messi in evidenza nel 2019 in questa rubrica cliccate qui o sul post identico all'immagine sopra riportata presente sul nostro sito. |
|
|
|
|
|
|
|