|
 |
 |
29 maggio 2019 |
Anno X - N. 10 |
|
 |
|
|
|
|
Nei giorni 12, 13 e 14 giugno 2019 dalle 17,30 alle 24,00 il Centro Culturale di Milano organizza la seconda edizione del Festival di Cultura e dell'Incontro “Andiamo al largo”. Durante l'evento, che si svolgerà tra piazza Beccaria e Largo dei Servi a Milano, si alterneranno attori, musicisti, intellettuali, giovani, poeti, giornalisti con protagonisti di opere di carità e accoglienza, a ritmo serrato. Con la possibilità di intrattenersi presso gli Street Food che popoleranno l’area (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo documento nasce dall’esperienza di AVSI, impegnata sul terreno in 31 paesi, con 169 progetti di cooperazione allo sviluppo, e dalla consapevolezza che l’Unione Europea resta il principale donatore di aiuti allo sviluppo nel mondo, grande opportunità e responsabilità insieme. Ecco le proposte e punti di lavoro per chi siederà nel nuovo Parlamento europeo. Clicca qui per prendere visione del documento. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Meeting compie 40 anni e inizia a festeggiare con Meet the Meeting, un evento di raccolta fondi nelle piazze d’Italia all’insegna dell’incontro da persona a persona, in perfetto "stile Meeting".
Da pochi giorni è online il sito dedicato all’evento di piazza del Meeting, www.meetthemeeting.org dove si possono vedere tutte le città e le piazze che parteciperanno all’evento di sabato 1° giugno.
Inoltre, soprattutto per chi non potrà essere in piazza, sul sito è già possibile donare per ricevere direttamente a casa propria una bottiglia di ottimo Sangiovese. Buon brindisi a tutti! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giro di boa del percorso formativo organizzato e promosso da CDO Opere Sociali dedicato ai “Giovani Protagonisti – Economics” che si svolgerà per la prima volta a Roma, dalle ore 14.30 di venerdì 14 giugno 2019 alle 15.00 di sabato 15 giugno 2019 presso Hotel Villa Eur Parco dei Pini, P.le Marcellino Champagnat, su "Budget e il controllo di gestione, per pianificare e controllare" (Vedi i dettagli). In un clima di forte complessità legislativa e di continui mutamenti normativi, che minano la serenità e la passione nello svolgere il proprio lavoro di responsabilità, momenti di formazione dinamici organizzati con lezioni ed esercitazioni da professionisti del settore e caratterizzati dalla condivisione di problematiche comuni, sono necessari per acquisire gradualmente consapevolezza e strumenti adeguati per affrontare le sfide giornaliere. (Leggi la testimonianza di chi ha partecipato ai primi moduli). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Grazie a una speciale collaborazione tra Dolly Noire, noto brand di abbigliamento, il rapper Hell Raton e AVSI, è nata questa t-shirt dedicata ad un progetto di sostegno a distanza per i bambini ugandesi. La maglietta è in vendita sul sito dei Dolly Noire al prezzo simbolico di 31,20 euro, poiché 312 euro è la cifra necessaria per sostenere a distanza un bambino africano per un anno. Dolly Noire devolverà l’intero ricavato della vendita in beneficenza, ad AVSI, in modo che ogni 10 magliette vendute permettano di sostenere a distanza un bambino (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il tour dei festeggiamenti dei 30 anni del Banco Alimentare, iniziato lo scorso 7 maggio a Milano, fa tappa ora a Torino il 7,8,9 giugno. In questi giorni infatti, il Banco Alimentare del Piemonte festeggia anche il suo Trentennale. E' questo un modo per ringraziare volontari, donatori, Istituzioni, cittadini e tutti coloro che in questi anni hanno sostenuto il Banco. Nel corso dell'evento non mancheranno tante sorprese e iniziative, come Pedala con Noi! la pedalata solidale, in Piazza San Carlo e la Disco Soup in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche e tanti chef. Per scoprire tutto il programma cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Approvate le modalità di richiesta per il contributo integrativo alle scuole dell’infanzia paritarie autonome (non statali e non comunali) senza fini di lucro, aventi sede in Regione Lombardia, per le spese di gestione e per il sostegno didattico degli alunni disabili. Le domande possono essere presentate fino al 12 giugno 2019. Per maggiori informazioni cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vi segnaliamo due bandi pubblicati in questi giorni dalla Regione Lombardia: riguardano rispettivamente la possibilità di richiedere contributi per gli alunni disabili delle scuole d'infanzia paritarie e il finanziamento al credito per le imprese cooperative. L'ammontare complessivo è di 19 milioni di euro. Vi ricordiamo che per avere maggiori dettagli su questi e altri bandi ancora attivi messi in evidenza nel 2019 in questa rubrica cliccate qui o sul post identico all'immagine sopra riportata presente sul nostro sito. |
|
|
|
|
|
|
|