|
 |
 |
26 giugno 2019 |
Anno X - N. 12 |
|
 |
|
|
|
|
Si è appena concluso il Festival di cultura e di incontro del Centro Culturale di Milano in Piazza Beccaria e Largo Corsia dei Servi nel cuore di Milano, che quest'anno è stato dedicato al tema tratto da i Cori da La Rocca di Eliot “CHE VITA E’ LA VOSTRA SE NON AVETE VITA IN COMUNE” (T. S. ELIOT). Rivedi sul sito del Centro Culturale di Milano i reportage, i video, le interviste, le foto, i momenti più significativi della tre giorni del Festival. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lunedì 1° luglio alle ore 21, incontro con Alejandro Marius, Fondatore dell’associazione civile venezuelana Trabajo y Persona. L’incontro, promosso da Comunione e Liberazione in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Cdo Monza e Brianza, IN-PRESA, Venezuela Lavoro e Persona, si svolgerà presso l’oratorio San Giovanni Bosco in via D’Azeglio 32 – Giussano (MB). Per scaricare il volantino d’invito cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Centro Culturale "Cara Beltà" di Varigotti (SV) organizza dal 3 al 7 luglio 2019 la nuova edizione del PREMEETING 2019 dal titolo "NACQUE IL TUO NOME DA CIO' CHE FISSAVI” con incontri, testimonianze, mostre e concerti proposti durante questi giorni a Loano (SV). Tutti questi eventi vogliono anticipare il tema del Meeting di Rimini (che proprio quest’anno celebra il suo Quarantennale) e rilanciano il suo prezioso contributo a questo nostro complicato presente. Per ulteriori dettagli cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nel 2018 quasi 70 milioni di persone al mondo sono state costrette a lasciare la propria casa a causa di guerre, violenze e persecuzioni (UNHCR, giugno 2018). AVSI accompagna ogni giorno i profughi nel loro percorso, perché siamo tutti “Sotto lo stesso cielo”. Per seguire il report dettagliato delle costanti iniziative di AVSI in tutto il mondo cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 21 giugno si è tenuto a Roma il convegno “Liberare la speranza – L’incontro con le persone in strada e in comunità”, con il quale il Tavolo Ecclesiale Dipendenze ha lanciato gli Open Day del 5 e 12 ottobre 2019, un’iniziativa articolata in tutta Italia con cui il Tavolo vuole aprire le comunità all’esterno. Vai al Comunicato Stampa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 27 giugno, alle ore 11.30, si terrà a Roma una conferenza stampa sul tema “Banco Farmaceutico, COI e Ordinariato Militare: insieme, per i popoli nel bisogno”. Durante l’evento saranno illustrati i risultati e prospettive a un anno dall'accordo per fornire gratuitamente medicinali alla popolazione povera residente nei teatri operativi dove le Forze Armate Italiane svolgono missioni internazionali (continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo i dati Istat 2018 resi noti settimana scorsa, le famiglie in povertà assoluta sono oltre 1,8 milioni, per un totale di 5 milioni di individui (incidenza pari all'8,4%): una situazione di grave disagio in cui più di 1 italiano su 10 non ha risorse adeguate per garantirsi una corretta alimentazione. Nel 2018 non si registrano segni di miglioramento e la povertà tocca quasi 1 italiano su dieci. È un allarme che Banco Alimentare lancia da tempo, ma che purtroppo in questi anni non ha ancora trovato una risposta continuativa che possa produrre effetti (continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questo post, presente su ogni newsletter, sono raccolti i bandi ancora attivi pubblicati nel 2019 e da noi messi in evidenza. Per entrare in dettaglio su questi bandi, cliccate qui o sul post identico all'immagine sopra riportata presente sul nostro sito. |
|
|
|
|
|
|
|