CDO_OpereSociali
CDO_OpereSociali
27 settembre 2019
Anno X - N. 15
CDO_OpereSociali
up_sx
up_sx

A 1 anno di “Farmacie di Strada”, donati 88mila euro di farmaci: aiuteranno 15mila indigenti

A Roma, in via della Lungara, un anno fa è stata inaugurata la prima “Farmacia di Strada”, un progetto voluto e realizzato da AssogenericiFederazione dell’Ordine del Farmacisti (FOFI), Banco Farmaceutico, e dall’Istituto di Medicina Solidale (IMES). A un anno dalla partenza del progetto, sono già state consegnate circa 9mila confezioni di medicinali, per un valore complessivo pari a oltre 88mila euro.  15.000 persone povere si sono così potute curare, rivolgendosi alla Farmacia di Strada gestita da IMES, l’associazione di volontariato che da tempo gestisce – con l’aiuto dell’Elemosineria Apostolica – una rete di ambulatori di strada nella Capitale, per garantire accesso ai più fragili (Continua)

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Disponibile il video dell’incontro di Giuliano Frigeni al CMC

Martedì 24 settembre 2019, il Centro Culturale di Milano ha organizzato un incontro con Giuliano Frigeni, Vescovo di Parintins, Rio delle Amazzoni, che ha dialogato con Michele Faldi, della redazione del CMC. L'Amazzonia è un luogo del pianeta che ha “acceso” i media e le attenzioni, lasciando immutata la nostra estraneità. Attraverso la testimonianza di mons. Frigeni è stato possibile incontrare una nuova idea di responsabilità fatta di saggezza  e di prospettive future. Per il video dell'incontro cliccare qui.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Riprendono le attività del progetto “Community for Young”

Con il ritorno tra i banchi di scuola ricominciano i percorsi di alternanza scuola  lavoro, i tirocini formativi attivi per giovani neo diplomati e i colloqui individuali di orientamento relativi il progetto “Community for Young” su tutto il territorio nazionale. Nei mesi precedenti sono stati incontrati circa 4.680 giovani beneficiari diretti, 515 famiglie e 100 volontari quali beneficiari indiretti dell’azione progettuale. Una partecipazione attiva tra i giovani interessati, il pieno coinvolgimento degli Istituti scolastici e colloqui finalizzati alla selezione dei destinatari del progetto oltre allo scambio di esperienze e confronto produttivo nell’ottica di accrescimento delle proprie competenze e capacità, sono stati fino ad ora gli elementi che hanno portato ad un efficace risultato.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Forum Terzo Settore: seminario "Giustizia riparativa e Terzo Settore"

Segnaliamo che il prossimo 8 ottobre a Roma si terrà un seminario sul tema “GIUSTIZIA RIPARATIVA E TERZO SETTORE”, curato dal “Gruppo di lavoro persone private di libertà” del Forum Terzo Settore. La riflessione verterà sulla connessione tra giustizia riparativa e Terzo settore e sul ruolo della comunità nel prevenire e nel rispondere alla devianza, ai conflitti e alle implicazioni derivanti dalla tossicodipendenza. L'evento avrà luogo presso la sede di "Porta Futuro" - Via Galvani 108, (Mercato di Testaccio). Per il programma del seminario cliccare qui.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Presentazione Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes

Roma, 27 settembre 2019. Si è svolta oggi, presso la Chiesa di San Francesco Saverio del Caravita (Via del Caravita 7), la presentazione dell’edizione 2019 del Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, dal titolo “Non si tratta solo di migranti. Quest’ultimo è ispirato al Messaggio di Papa Francesco per la 105a  Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 29 settembre, con una funzione religiosa in Piazza San Pietro, presieduta dal Santo Padre (Continua)

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Infografica per il progetto Capacit’Azione

Alla ripresa di questa seconda fase del progetto di formazione sulla riforma del Terzo settore che vede coinvolta direttamente anche Cdo Opere Sociali, sono state rilanciate le attività di comunicazione con una video infografica che spiega come funziona il progetto Capacit’Azione. Troverete il video sul canale youtube e nella sezione multimedia del sito del Cantiere terzo settore. A questo link è invece possibile scaricare il video in alta definizione per essere proiettato e la versione adatta per il web.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Linee guida sulla valutazione di impatto e per la redazione del bilancio sociale

Recentemente sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale altri due provvedimenti attuativi della Riforma del Terzo Settore: le linee guida sulla valutazione di impatto e quelle per la redazione del bilancio sociale. Qui i testi: Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale delle attivita’ svolte dagli enti del Terzo settore Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Campagna Tende di AVSI 2019/2020: incontro di lancio

Sabato 19 ottobre alle 16.00 AVSI lancerà con un incontro pubblico la nuova Campagna Tende di AVSIClicca qui per prendere visione di cosa è stata la campagna Tende 2018/2019. L’appuntamento è presso la sede di Portofranco, in Viale Papiniano 58 a Milano. Sarà l’occasione per conoscere il contenuto della campagna e i progetti che verranno sostenuti, oltre che per avere un aggiornamento sulla vita di AVSI. Per confermare la presenza invia una mail a lorenzo.franchi@avsi.org.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Webinar di presentazione dell’Executive Master in Social Entrepreneurship – EMSE

ALTIS Alta Scuola Impresa e Società organizza per martedì 1° ottobre 2019 dalle 17.00 alle 18.00 un webinar di presentazione dell’Executive Master in Social Entrepreneurship – EMSE per illustrare i contenuti di questa esperienza formativa proposta al management delle organizzazioni non profit e delle imprese sociali. Per iscrizioni e approfondimenti dei contenuti del Master cliccare qui.

up_sx
up_sx
up_sx
up_sx

Aggiornamento dei bandi attivi

In questo post, presente su ogni newsletter, sono raccolti i bandi ancora attivi pubblicati nel 2019 e da noi messi in evidenza. Per entrare in dettaglio su questi bandi, cliccate qui sul post identico all'immagine sopra riportata presente sul nostro sito.

up_sx
up_sx
CDO Opere Sociali

2010 Copyright - CDO Opere Sociali - Tutti i diritti riservati.
www.cdooperesociali.org

Le informazioni contenute nel presente documento sono strettamente personali e confidenziali. In caso riceviate questa mail per errore si prega di notificare l’errore ai nostri uffici e cancellare il documento dal vostro computer. Ogni uso non appropriato, copia o manomissione dei contenuti, dati e allegati alla presente mail è proibita. Grazie.

Gli articoli e le rubriche delle newsletter dei mesi precedenti sono scaricabili cliccando qui.



Camo Newsletter

Per cancellarsi dalla Newsletter, cliccare su: Cancellami