|
 |
 |
Newsletter 13 novembre 2019 |
Anno X - N. 18 |
|
 |
|
|
|
|
Roma, 9 novembre 2019. La presidente del Senato Elisabetta Casellati ha premiato, durante la cerimonia di assegnazione del Premio al Volontariato 2019 a Palazzo Madama, quattro eccellenze del mondo italiano del non profit e della solidarietà. Le associazioni premiate sono state: Cometa (sociale) Legambiente (Ambiente) Avsi (cultura) e Lega del filo d’oro (Salute) - Continua -
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milano, 26 novembre 2019 dalle ore 17.00 alle ore 18.00. ALTIS, Alta Scuola dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza una Webinar Presentation dell'”Executive Master in Social Entrepreneurship (EMSE)” dal titolo “Strategie, competenze e strumenti per lo sviluppo degli enti non profit“. L’evento si svolgerà presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Largo Gemelli 1, Aula San Carlo. Per ulteriori informazioni, comprese quelle riguardanti le borse di studio cliccare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal 30 ottobre al 30 novembre 2019 sono aperte in Calabria le candidature per la Call for the Economy of Francesco, concorso dedicato a giovani under 35 e startup, PMI ed organizzazioni del Terzo settore promosso dalla Fondazione CON IL SUD. L’iniziativa è volta a favorire idee e progetti innovativi capaci di promuovere un’economia più giusta, inclusiva e sostenibile, evangelicamente e socialmente ispirati. Per partecipare alla Call c’è tempo fino alle ore 12.00 del 30 novembre (Continua)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
18 novembre ore 19, Abbazia di Mirasole - Strada Consortile Opera. Cdo Milano ha deciso di sensibilizzare i propri associati rispetto all'Invito del Santo Padre all'evento Economy of Francesco previsto per il 26-28 marzo ad Assisi. A tale scopo ha organizzato un incontro dal titolo "Sostenibilità e Sussidiarietà per una nuova economia". Interverranno Michele Satta, imprenditore vinicolo e Don Paolo Steffano, fondatore di "Associazione La Rotonda". Modererà l'incontro Alberto Brugnoli, Direttore scientifico della Fondazione per la Sussidiarietà. Per il programma e le iscrizioni cliccare qui.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 14 novembre ore 20,45. Milano. Il Centro Culturale di Milano organizza un incontro dal titolo "Coscienza e intelligenza artificiale - la potenzialità della macchina, la realtà dell'uomo". Sarà un dialogo tra Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore, Presidente della Federico e Elvia Faggin Foundation in dialogo con Mauro Ceroni docente di Neurologia, Università di Pavia, primario nell’Istituto Neurologico Nazionale Mondino. Coordinerà l'incontro Alberto Contri, Docente di Comunicazione Sociale, IULM. Per info cliccare qui.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alcune associazioni del mondo della scuola sollecitano in modo unitario il Governo e l'opinione pubblica ad affrontare una volta per tutte il problema di tutti i precari, comprese le migliaia di questi docenti che operano nelle scuole secondarie paritarie. Per scaricare il testo della loro presa di posizione cliccare qui.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nel clima creatosi a partire dalla assemblea autoconvocata pochi giorni fa a Roma di 49 enti autorizzati all'adozione internazionale in Italia, sui 51 totali, per chiedere il rilancio del settore, segnaliamo la proposta che Marco Rossin responsabile delle adozioni internazionali di AVSI formula in dialogo con quelle di altri quattro Enti autorizzati. L'articolo è di Vita del 7 novembre (Vai all'articolo).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questo post, presente su ogni newsletter, sono raccolti i bandi ancora attivi pubblicati nel 2019 e da noi messi in evidenza. Per entrare in dettaglio su questi bandi, cliccate qui.
|
|
|
|
|
|
|
|