Donne lavoratrici, donne imprenditrici, donne alle prese con il lavoro e la famiglia. Quando si parla di “imprese” delle donne non ci si riferisce solo alle aziende che hanno come titolare una figura femminile, ma anche alle fatiche quotidiane di tutte le donne che ogni giorno cercano di conciliare i vari aspetti della loro vita. CONTINUA A LEGGERE |
|
Prende il via martedì 26 novembre alle ore 16 il corso per l'utilizzo del computer e dei social network, rivolto agli over 55. Il corso si svolge all’Enaip, è gratuito e per iscriversi occorre contattare le Acli (tel. 0541 784193). Le lezioni che si svolgeranno il martedì e giovedì, sempre ore 16-18, sono tenute da insegnanti specializzati. Al termine sarà rilasciato un attestato con certificazione delle competenze. CONTINUA A LEGGERE |
|
Il Centro Zavatta (con questo nome lo conoscono i riminesi) compie 60 anni e le celebrazioni proseguono con un appuntamento importante. Lunedì 9 dicembre alle 17.30 al cinema Fulgor momento di festa insieme a Roberto Mercadini, artista che molto racconta intorno alla disabilità. Nato a Rimini in viale Valturio nel 1959, il Centro Zavatta è oggi una realtà suddivisa in due parti, strettamente legate tra loro, la Fondazione Zavatta e l’Associazione Zavatta Onlus. CONTINUA A LEGGERE
|
|
Sarà attivo da gennaio 2020, il nuovo servizio di assistenza è rivolto alle associazioni del Sistema Acli della provincia di Rimini (circoli Acli, Unione sportiva Acli, Acli arte e spettacolo) per essere in regola con le normative fiscali e le prassi amministrative in questa fase di transizione e in vista dell’attuazione della riforma del Terzo settore. CONTINUA A LEGGERE
|
|
|