|
 |
 |
14 marzo 2014 |
Anno V - N. 5 |
|
 |
|
|
|
|
Si è svolto a Milano, in collegamento con sessanta sedi in Italia, il secondo incontro del percorso formativo CDO proposto agli associati profit e non profit dal titolo "L'introduzione alla responsabilità dei dipendenti e dei volontari" (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dopo un lungo iter iniziato a fine 2009 con due proposte di legge presentate alla Camera e al Senato da oltre 50 esponenti parlamentari, sono diventate legge dello Stato alcune misure a favore dell’inserimento lavorativo dei detenuti e degli ex detenuti (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si è appena svolto l'11 marzo 2014 a Busto Arsizio (Varese) il modulo formativo previsto dal progetto FOR.TE dal titolo VALUTAZIONE EX-POST. I prossimi moduli saranno i seguenti: - 15 marzo 2014, Verona: FUND RAISING E MARKETING SOCIALE - Docente: Anna Grazia Margapoti - 17 marzo 2014, Catania: NON PROFIT E FISCO - Docente: Monica Poletto (clicca qui per scaricare l'invito) - 29 marzo 2014, Napoli: FUND RAISING E MARKETING SOCIALE - Docente: Natascia Astolfi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il 25 febbraio, la seduta plenaria del Parlamento europeo ha approvato l'accordo raggiunto tra il Consiglio e il Parlamento europeo sul Fondo europeo per gli aiuti agli indigenti (FEAD) per il periodo 2014 - 2020, mantenendo inalterato il budget precedente (Clicca qui) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'European Centre for Social Welfare Policy and Research di Vienna ha appena diffuso un policy brief (marzo 2014) sul tema delle quote di disabili impiegati nell'impresa. Tra l'altro approfondisce e valorizza strumenti alternativi, anche in ottica europea, quali le partnership profit-non profit che coinvolgono cooperative di tipo B come propri fornitori. (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnaliamo un'interessante esperienza operativa nel Comune di Milano da diversi mesi: le Case del Volontariato. Attualmente sono operative nelle zone 1, 2 e 8 del decentramento e sono destinate nel tempo a coprire tutti i quartieri del comune (Continua) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“Lo stato degli standard di rendicontazione per gli enti non profit” è stato il titolo di un convegno svoltosi la scorsa settimana all'Università Cattolica di Milano nell'ambito del ciclo di incontri “La Primavera del Non Profit”, promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano in collaborazione con ALTIS (Alta Scuola impresa e società) e ARGIS (Associazione di ricerca per la governance dell’impresa sociale). Segnaliamo in proposito il commento di "Avvenire". |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mercoledì 13 marzo è stato presentato a Roma il Rapporto "Sussidiarietà e… qualità nei servizi sociali", realizzato da Fondazione per la Sussidiarietà con i ricercatori del Politecnico di Milano sui temi dell’efficienza e della qualità dei servizi sociali in Italia. Vedi i commenti di "IlSussidiario.net" e di "Avvenire". |
|
|
|
|
|
|
|